Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

  1. #1

    Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Un consiglio
    Volevo ottenere un suono più scuro con il mio contralto Selmer serie III
    secondo voi se cambiassi il chiver otterei dei risultati positivi oppure va già bene quello di serie?
    Un saluto
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Per piacere titoli chiari, che si capisca di cosa si parla. Grazie.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Sull'alto l'influenza del chiver (nei termini da te citati) è meno marcata rispetto al tenore.
    Peraltro non conosco nessun altista che ha canbiato chiver per scurire il timbro.
    Personalmente, cambierei il bocchino, ne cercherei uno che possa soddisfare le tue esigenze tinbriche ... spenderesti pure meno soldi .......

  4. #4

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    grazie Alessio per avermi corretto il titolo
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  5. #5

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Come ha detto Gene, per scurire il suono su un contralto ti conviene:
    1) lavorare a livello di impostazione/emissione
    2) provare bocchini/ance/legature diverse


    Ovviamente il suono dipende anche dallo strumento che usi.
    Non penso che con un Serie III riuscirai a ottenere un suono ultra scuro, però hai un certo margine per scurirlo (rispetto alla situazione attuale).

  6. #6

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    e magari comincerei proprio dalle ance: con poca spesa magari trovi la differenza che ti basta (a volte ci sono variazioni anche notevoli tra ance diverse)

  7. #7
    Visitatore

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    per esempio passando a Rigotti, Hemke o Rico Jazz unfiled, noterai sicuramente un cambiamento...e il tuo portafogli ne sarà più contento!

  8. #8

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Grazie per i consigli !!!!!!!!!!!
    comincio dalle ance.................
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  9. #9

    chiver tenore e c-melody

    ciao, secondo voi, il chiver di un sax c-melody è uguale come misure al chiver di un tenore?
    fammi sapere, ciao.

  10. #10

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Negativo!
    Il chiver del C-Mel è:
    1) più corto
    2) ha un canneggio più stretto (perchè il C-Mel è in C, mentre il tenore è in Bb)
    ... oltre a questo il foro del portavoce sul chiver (del C-Mel) è posizionato in funzione del C-Mel.

  11. #11

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    grazie tzadik! esauriente.

  12. #12

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Ciao,
    Relativamente alle ance aggiungo che, nella mia esperienza, l'accoppiata Meyer (5M Medium) - La Voz Medium produce sul mio SA II Black un suono piuttosto "medioso", tendente comunque al chiaro.
    Quota quindi i suggerimenti relativi alla sostituzione di ance e bocchino.
    Ciao

    Dave
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  13. #13

    Re: Cambiare chiver per ottenere un suono più scuro?

    Io ho' avuto un buon miglioramento con alto reference a far trattare termicamente il chiver che poi di conseguenza viene dorato ,il suono ne ha' giovato .se vuoi più informazioni o provarne uno rivolgiti a Ceriani strumenti Reggio Emilia
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono scuro e suono chiaro. Qualche esempio ?
    Di fabbry nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th November 2023, 05:28
  2. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 28th June 2013, 19:54
  3. Come ottenere il suono col timbro perfetto?
    Di Riccardo Caroli nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2012, 19:01
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 12:57
  5. Come ottenere questo suono
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 01:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •