Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45

Discussione: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

  1. #31

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Ho fatto modificare il mio soprano in Do Conn Chu Berry che è piuttosto crescente sia sul Sib che sul Si basso inserendo un anellino in feltro sulla campana.
    Nei soprani molto antichi questa semplice modifica aiuta non poco a migliorare l'intonazione su quel registro, ma aiuta anche a migliorare il legato tra un'ottava e l'altra.

    Per capire qual'è la giusta quantità e forma di questa patch in feltro occorre sperimentare in modo del tutto empirico poiché forme diverse possono generare risultati sorprendentemente bizzarri. In ogni caso Simone è un maestro in questo tipo di modifiche e penso che con un paio di orette di prove si possa arrivare a trovare la giusta patch.

    Tuttavia su soprani moderni non ho mai sentito l'esigenza di apportare simili modifiche, a parte il mio disastroso Selmer Serie III che aveva turbolenze anche quando era senza bocchino... ma ovviamente mi riferisco a strumenti di fascia Top.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #32

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    ma ovviamente mi riferisco a strumenti di fascia Top.
    alloar siamo a posto.. il mio è un TOP-tone!! :lol:

    ehm.. a parte il chiasso.

    la domanda è.. ma l'anellino di feltro non si imbeve di saliva? e con la pulizia con lo swab non te lo porta via? ce la fai mica a condividere una foto?

    stavo pensando a provare a fare un paio di tentativi con qualche materiale plastico (e quindi non imbevibile) ma adesivo.. tipo le guarnizioni da frigo o da infissi...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #33

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Non ho riscontrato problemi in tal senso.
    Per la pulizia, ho dimenticato di specificare che non pulisco mai i miei sax internamente con il panno. Se hai questa esigenza forse dovresti sperimentare altri materiali (gomme ad esempio).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #34

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    ops è vero...scusate!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #35

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    niente da fare.. provati feltrini di tutte le forme e posizioni MA NULLA.. l'unico è questo anellino di gomma a funzioanre.. boh!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #36

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    E bravo il nostro Cagliostro che ha trovato soddisfazione chon gli anelli in gomma ......... :ghigno:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #37

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Doc ti picchio appena ti vedo! :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #38

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    sul Larry Teal - The Art Of Saxophone Playing a pag 52/53 spiega tutto e ci sono le foto!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #39

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Guarda che storia...il feltrino nella campana...qualcosa di simile la vidi su un manuale di riparazione...ma riguardava i caminetti....cmq penso che il feltrino sia poco adatto a stare nella campana...effettivamente ci vorrebbe un materiale un pò meno assorbente!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #40

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    probabilmente hai ragione e magari anch'io sostituirò il feltrino con qualcosa di definitivo tipo gomma o materiali sintetici.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #41

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    ho fatto una prova con del materiale adesivo da serrammenti (tipo paraspifferi di gomam per intenderci), ma così come per il fetrino non c'era verso di falo suonare come volevo io. la mia siluzione con le guarnizioni del caffè (che adeso ho troavto il modo di incastrare bene nella campana) per adessso sembra la più valida e l'unica funzionante.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #42

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Rifatto oggi con il Sugru (http://sugru.com/ ) .. appena secco vi faccio sapere come va! :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  13. #43

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    come promesso ecco le foto, alla fine ho optato per lasciare il vecchio anello fatto precedentemente con le due guarnizioni da caffè telfonate ma le ho "saldate" in posizione e rivestite con il Sugru







    mi sembra venuto un bel lavoro, non noto differenze nella difficoltà di emissione, il sib è intonato (come tutto iul resto, non è un materiale "poroso" e quindi non si imbeve di saliva (come i feltrini) e ci si può usare lo swab dentro (non si stacca). E se un giorno non mi piacesse più con un minimo di accortezza è removibile!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #44

    Re: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Scusa, cos' e il SUGRU?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #45

    Re: R: Soprano crescente sul sib basso, la soluzione!

    Rispsto altrove
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax soprano prezzo basso uguale a...
    Di Danyart nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st October 2010, 13:08
  2. Problema con note dal sol in giù: la soluzione!
    Di re minore nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th May 2009, 18:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •