Ho fatto modificare il mio soprano in Do Conn Chu Berry che è piuttosto crescente sia sul Sib che sul Si basso inserendo un anellino in feltro sulla campana.
Nei soprani molto antichi questa semplice modifica aiuta non poco a migliorare l'intonazione su quel registro, ma aiuta anche a migliorare il legato tra un'ottava e l'altra.
Per capire qual'è la giusta quantità e forma di questa patch in feltro occorre sperimentare in modo del tutto empirico poiché forme diverse possono generare risultati sorprendentemente bizzarri. In ogni caso Simone è un maestro in questo tipo di modifiche e penso che con un paio di orette di prove si possa arrivare a trovare la giusta patch.
Tuttavia su soprani moderni non ho mai sentito l'esigenza di apportare simili modifiche, a parte il mio disastroso Selmer Serie III che aveva turbolenze anche quando era senza bocchino... ma ovviamente mi riferisco a strumenti di fascia Top.