Al di là di questo non considero produttivo studiare su tutti i tagli di sax, a meno che non sei un orchestrale di musica classica.
Per sviluppare un timbro personale è necessario un periodo piuttosto consistente in cui studiare un solo taglio o al massimo due.
E' ovvio che poi un professionista esperto puo' suonarli tutti,ma c'è bisogno di un begaglio tecnico e di un esperienza veramente notevoli , ed anche in questo caso c'è sempre un taglio preferito.
Ovviamente sono mie cosiderazioni personali , se sei un jazzista improvvisatore come me ad esempio devi conoscere minimo un centinaio di strandards a memoria , non è molto facile farlo in Bb ed in Eb e poi è anche spersonalizzante, comunque ripeto dipende da cosa cerchi , ognuno di noi puo' avere nella musica un obiettivo diverso,per carità!