allora, il mio problema continua. Il soprano è crescente sulla parte bassa e sul "castello".. ovvero alle 2 estremità...
Ci sto lavorando sulle note lunghe... ma non è cosa semplice (anche considerando che come sempre sto studiano su tutt'e tre i sax in contemporanea + il wx5)
Ho dato un'occhiata a questi 2 interessanti articoli ma ho risolto poco
http://www.saxgourmet.com/PaulCoatsArti ... nation.htm
http://ezinearticles.com/?Soprano-Sax-- ... id=5962621
comunque ve li segnalo. Leggerli male NON FA DI SICURO!

Poi mi sono ricordato che quando avevo studiato il discorso sordine mi ero imbattuto in degli ANELLI DI GOMMA DA METTERE DENTRO I SAX che pare dall'antichità (addirittura si parla Marcel Mule) fosseero usati per correggere l'intonazione dei sax. Ovviamente all'epoca non erano di gomma ma il sistema è quello.
Ho quindi trovato QUESTI:
http://www.originalswab.com/mute.html che sembrano più attrezzi anticoncezionali che accessori per sassofono... però.. boh.. proviamo..
La fregatura è che non li fanno da SOPRANo..
Mi sarò fatto disarmare da questo? Chi mi conosce sa già la risposta.
Prendete 2 guarnizioni da macchina del caffè (caffettiera da 1 tazza e mezzo, le trovae in qualsiasi supermercato) e MEZZO rottolino di TEFLON. Levate le "ruote esterne" al rotino del teflon in modo da avere il rotolino "a nudo" (come se fosse un normale rotolino di nastro isolante per capirci). Questo permetterà al rotolino di passare dentro il foro centrale delle guarnizioni. Bene, datevi da fare e fate un bel lavorino di fasciatura delle due guarnizioni fino a quando non le sentite "belle cicciotte". Ricordatevi che il teflon si usa al meglio se lo srotolate "contro verso", ovvero applicandolo sulla fasciatura non per il noramle verso di srotolamento ma al contrario(in pratica se pensate al nastro adesivo attacchereste la parte senza colla): in questo modo le fasciature vengono belle tirate (anche sul collo del chiver, stesso metodo!). In fondo fate un nodino e fermate il tutto con una goccia di attack (in modo che sia sulla aprte di "piatto" sopra e non sui bordi che andanno a contatto con il sax)
eccolo qua
http://imageshack.us/photo/my-images...1111122019.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images...1111122020.jpg
ci credete?
il Bb è intonatissimo! Il "castello" è ancora crescente, ma le basse vanno veramente bene e anche il suono ne risente veramente poco o niente (anzi gli da una leggera sfumatura nasale che personalmente trovo davvero ottima).

LO SO, non è una soluzione, bisogna imparare a controllare l 'imboccatura ed intonare le note.. ma per quello ho i prossimi 5 anni!!! :saxxxx)))