suono per Hobby, solo a casa con gli amici, vi prego siate clementi, scherzo ciao a tutti, Pino
http://www.youtube.com/watch?v=cFsP3ZMn ... detailpage
suono per Hobby, solo a casa con gli amici, vi prego siate clementi, scherzo ciao a tutti, Pino
http://www.youtube.com/watch?v=cFsP3ZMn ... detailpage
Buonanotte ai suonatori
Pino, non parte il link ;)
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Mi viene da ridere, ho impiegato un settimana per piazzare una foto, adesso ci mettero un mese per piazzare un link
Buonanotte ai suonatori
Link corretto;
come la volta scorsa c'era la stringa unificata al resto del testo e in questo modo dava errore.
Comunque complimenti, la registrazione è di bassa qualità, ma la tua esecuzione mi è piaciuta ... occhio alla tenuta dell'intonazione su alcune note.
P.S. Correggi il nome di Stevie Wonder ... non vorrei se la prendesse male. eheh!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie Isaak , allora si vede? Miracolo, Suono da tre anni per divertirmi, comunque grazie
Buonanotte ai suonatori
Se puoi (e vuoi) vedi come ti rende più naturale il suono togliere un pó di effetti, altrimenti sembra una tastiera che fa il sax. Per suonare da tre anni vai benone. Cerca di non fermarti a questo genere, alza l'asticella.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Complimenti, anche se sento troppi effetti ;)
Continua così! Io dopo tre anni ero ancora al metodo Orsi! :lol:
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Sì, un po' troppo pre-delay :-)
Ottimo impegno, sempre apprezzato! Continua a postare il tuo iter ;-)
Grazie.
Piertomas
Bravo, le mie registrazioni sembrano fatte dentro dentro un prefabbricato di lamiera, non se ne salva una!
Brani tanti ma io l'Orsi non l'ho ancora finito dopo 6 anni :oops:
forse è per questo che le acciaccature come le fai tu non riesco ancora a metterle
(perchè erano acciaccature vero?).
Ciao
Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto
Grazie ragazzi, pultroppo le registrazioni sono fatte in casa, io non sono una cima con il pc, tre anni fa' ho comprato il mio ed unico soprano ( Rolling's, ma spero di migiorarmi)
e dopo 2 giorni l'ho riportato indietro dicendo che non suonava, cambiandola con una tastiera, pero' non ci dormivo la notte, sono cresciuto con Kenny, è con Dav Koz, pultroppo non ho mai studiato musica, il sax per me è vita. Ciao Pino
Buonanotte ai suonatori
Scusa Marco, cosa sono le acciaccature
Buonanotte ai suonatori
Sono delle note d'abbellimento poste prima della nota "reale".
La parte sopra è come vengono trascritte, mentre quella sotto è come verrebbero eseguite, cioè rapidamente e togliendo parte del valore effettivo della nota reale.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie Isaak, il mio è solo istinto
Buonanotte ai suonatori
Con l'istinto si possono fare grandi cose ma qua c'è un sacco da studiare :saxxxx)))
Questa sera abbiamo provato "La gazza ladra" arrangiata per banda e guardacaso durante le numerose battute impestate di acciaccature :muro(((( io pensavo a quanta strada devo ancora fare per godermi appieno questo strumento. E butto lì un ringraziamento al forum a ai forumisti per i numerosi suggerimenti che mi stanno aiutando a crescere... vamolà!
Ciao
Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto
C'è sempre da imparare, io ad esempio stasera ho imparato cosa sono le acciaccature, grazie ragazzi
Buonanotte ai suonatori
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)