sono entrambi dei bei becchi...dipende
il MBII è più scuro e un filo meno aperto dello studio.
inoltre secondo me ha un suono più caratterizzato e meno versatile.
... lo studio è un pò più chiaro e ha un volume che fa paura... e più spingi e più si apre... fino a tirare giù i muri, nonostante questo ha comunque un suono bello, che rimane con un certo spessore e una certa grossezza... boh... difficile da descrivere... bisognerebbe provarli entrambi....
io personalemente mi trovavo benissimo con lo studio, però lo trovavo un pò troppo aperto per i miei gusti (tieni presente che io adesso mi trovo benissimo con 100 o 105, e se ricordo bene lo studio ha apertura 115 e il MBII ha apertura 110 o giù di lì...) e davvero con troppo volume... se suoni in contesti acustici in cui devi riuscire a suonare anche un pò a volume moderato io lo trovavo impossibile...
mi sa che non ti sono troppo utile eh? :lol: