Mi permetto di aggiungere una cosa agli ottimi consigli di Gene : mentre esegui le note lunghe presta attenzione a quello che accade nel tuo corpo, voglio dire - spinta diaframmatica - apertura della gola simile allo sbadiglio - spalle bassse e rilassate - evita tensioni in ogni parte del corpo - cura la posizione dello strumento e l'appoggio dell'arcata dentale superiore - posizione della lingua. Noterai come uno solo di questi fattori influenzi il suono e di conseguenza la tua difficoltà o meno a produrlo correttamente, partendo da qui potrai lavorare per ottenere dei miglioramenti. Adesso vai con le note lunghe . . .

P. S.
Io l'accordatore lo tengo acceso in parte e lo guardo solo qualche volta così, spesso, mi accorgo di suonare molto meno intonato di quanto mi sembri :oops: