Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

  1. #16

    Re: problemi imboccatura

    Il mio maestro corre un pò troppo per i miei gusti, solitamente avviene il contrario...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  2. #17

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    Non voglio infierire, ma prova ad ascoltarlo attentamente e medita su ciò che ti dice (invece di pensare a quali sono i tuoi gusti riguardo all'insegnamento), a volte gi insegnanti si comportano in modo strano, ma a fin di bene ;) .
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  3. #18

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    Mi sono espresso male,nulla da dire sul mio maestro,anzi! Volevo dire che a volte sono io ipercritico nei miei confronti e mi soffermo troppo sulle cose...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  4. #19

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    Una domanad al limite dell'OT.
    Sto lavorando sull'intonazione con note lunghe ed accordatore.. SOLO SUL SOPRANO e solo sul Sib basso noto che non riesco ad accordarlo, è sempre crescentente! Ho provato di tutto, aprire di più la bocca, la gola, spingerrte di + con il diframma.. nulla..
    postrebbe essere lo strumento secondo voi o sono io la solita pippa???
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  5. #20

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    non è che per paura do sparare un armonico smolli troppo il labbro?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #21

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    non credo... con una differente ancia e legatura sembra andare meglio
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #22

    Re: Come evitare di stringere troppo sulle note acute?

    se arrivi dal tenore presta attenzione a come metti il bocchino , probabilmente è un problema di impostazione.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. modo di imboccare le note acute
    Di Levin nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th July 2012, 14:49
  2. Problema di emissione note acute
    Di peli nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th March 2012, 20:51
  3. Cambio imboccatura, si "chiude" troppo sulle note alte
    Di domenico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th September 2009, 19:24
  4. Aiuto su note acute.
    Di Aktis_Sax nel forum Tecnica
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11th April 2009, 22:13
  5. Posizioni per note acute
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 9th October 2007, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •