Certamente il valutare l'emissione soffiata e scura, piena, del Bb basso è importante, ma credo che per testare uno strumento devi provarlo un pò tutto, e diverse volte, purtroppo magari anche con diversi bocchini e ance, cosa non sempre possibile perchè comunque non possiamo suoanre con 200 bocchini e 25 tipi di ance...
Io, ad esempio, per "capire" le potenzialità del selmer mark 6 che mi hanno dato in prestito, ci ho messo settimane...l'emissione del Bb basso era subito di gran lunga migliore del mio Grassi, ma non riuscivo ad ottenere un suono caldo e pieno, mi sembrava metallico e povero...poi l'ho provato con ance dal suono più scuro (la voz anzichè rigotti) e ho cominciato ad apprezzarlo di più, trovandone le maggiori qualità che sono sicuramente l'emissione facilitata, il suono limpido e preciso, intonazione perfetta, esplosione in alto quando si spinge per bene...di contro il mio grassi mantiene un suono più caldo, vivo, sensuale, e negli acuti fa una gran bella figura, ma la meccanica e l'emissione dei gravi rimane abbastanza dura...
Quindi dovresti provare il sax in tutta l'estensione, valutare ogni più piccola caratteristica e credo che ci sia un argomento dove il maestro David Brutti spiega in modo esauriente come lui valuta un sax...