Sto usando i "subtones" (subtoni in Italiano?) come punto di riferimento per 'testare' l'efficenza di un sax...premetto che questo e' un metodo comparativo (tra piu' di un sax) con tutte le sue limitazioni...

Se un certo setup (imboccatura + ancia + fascetta) mi consente con un sax di suonare il subtono del Si Bemolle basso e non con un altro sax; allora significa che il secondo sassofono non e' efficiente come il primo - questa e' l'idea di base. A questo punto, prendo il primo sax come punto di riferimento e cerco di vedere se nel secondo sax ci sono delle perdite (anche minime) che possano influire negativamente sulla produzione dei subtoni (e quello del Si bemolle basso in particolare).


Che ne pensate? Conoscete altri metodi piu' efficaci?