Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Consiglio acquisto tenore

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Consiglio acquisto tenore

    Un saluto a tutti - Sono prossimo all'acquisto di un tenore ''professionale''- Volevo un consiglio per cio' che riguarda esclusivamente la qualita' costruttiva dello strumento : meccanica, affidabilita' qualita' dei materiali utilizzati- Vorrei insomma coniugare un bel suono con una meccanica robusta che non mi dia problemi nel tempo-
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Consiglio acquisto tenore

    nuovi e vecchi yanagisawa, selmer mark 6-7- super action 1-2, yamaha vari ecc...
    nuovi borgani, rampone, ripamonti, Mauriat, system 54 ecc... ce ne sono una marea, guarda piuttosto sul mercatino del forum che sicuramente troverai delle buone occasioni su usati di grande qualità
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Consiglio acquisto tenore

    ma quanto vuoi spendere? è importante saperlo..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Re: Consiglio acquisto tenore

    ..Per me e' importante sapere quali sono state le vostre personali esperienze usando i Vs. strumenti -
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Consiglio acquisto tenore

    mie esperienze personali
    Selmer serie 2, strumento dalla meccanica perfetta o quasi, comodissimo, pesante, suono forse un pò povero, estremamente versatile, bellissimo a vedersi, l'ho posseduto per 10 anni...
    Selmer Mark 6 1968/69, non sono mai stati miei ma li ho suonati spesso, strumenti leggeri, meccanica perfetta e facile, intonatissimi, suono potente e brillante, bellissimi a vedersi
    Grassi professional 1977, il mio attuale sax, meccanica un pò datata e fragile, suono grosso e pieno, caldo, intonazione un pò oscillante a volte, potente, difficile rispetto ai selmer ma con più anima
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Quoto dany (soprattutto sul grassi :ghigno: )
    Per quanto mi riguarda tutti quelli citati sono ottimi sax, ognuno con caratteristiche proprie e meccaniche comunque robuste e piu' o meno ergonomiche.
    Se posso dire la mia, dopo aver provato tanti sax, nuovi e "vecchi" ho optato per il maurat quasi per caso ed ho avuto fortuna...e' uno strumento che coniuga il suono scuretto e vintage (ma non troppo) "tipo mk VI" ad una meccanica comunque ergonomica e moderna.
    La qualita' dei materiali utilizzati è molto buona ed anche l'assemblaggio ed il controllo qualita' è molto accurato (infatti i riparatori sono un po' sorpresi da questo...).
    Tanto e' che su saxontheweb circa 1/3 degli iscritti ha in firma un mauriat, sara' un caso?
    Poi secondo me un selmer serie I "vecchio" li vale tutti 2300-2500 euro, ma un selmer ref. 54 "nuovo" li vale 5000 euro?

  7. #7

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    Tanto e' che su saxontheweb circa 1/3 degli iscritti ha in firma un mauriat, sara' un caso?
    Può essere lo stesso caso che fa sì che in cima a quel forum campeggi un bel banner Mauriat?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #8

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Citazione Originariamente Scritto da SLANG67
    ..Per me e' importante sapere quali sono state le vostre personali esperienze usando i Vs. strumenti.
    Se devi scegliere un sax che ti piaccia... le impressioni degli utenti sono poco utili: se uno ha uno strumento, è a un buon livello tecnico e ha una buona capacità di giudizio... lo strumento che usa è sicuramente frutto di scelte ben motivate.

    Se devi scegliere uno strumento:
    1) devi avere dei gusti personali ben precisi e ben definiti
    2) devi sapere come lo userai quello strumento

    Ognuno può postarti le impressioni sugli strumenti che usa (ha usato e ha provato) però se non hai ben sviluppato i 2 punti appena citati... le impressioni ti servono solo per cultura personale e ti renderanno le idee progressivamente meno chiaro su quello che vuoi/desideri.

    Come ogni cosa... di solito c'è sempre da tener conto del budget!

    @bonnygonfio... su SOTW una percentuale simile a quella che hai scritto possiede strumenti professionali fatti a Taiwan, non necessariamente Mauriat e non ha necessariamente solo strumenti fatti a Taiwan.

    @SteYani: la pubblicità non è reato, mantenere un forum grosso come SOTW ha costi non indifferenti... il ricorso alla pubblicità, in quel caso, penso sia dovuto.
    Comunque sul forum non ci sono i banner dei Paul Mauriat.

  9. #9

    Re: Consiglio acquisto tenore

    "Può essere lo stesso caso che fa sì che in cima a quel forum campeggi un bel banner Mauriat?"
    Dove l'hai visto scusa?
    2 precisazioni:
    1- THEO WANNE ha la pubblicita' in prima pagina e sono un po' di anni che sono in commercio ma praticamente la distribuzione "grossa" italiana se ne sta accorgendo solo adesso che sono bocchini molto validi (vedi per esempio daminelli che e' 2 mesi che ha il banner "coming soon"). Se entri in un negozio in italia a parte selmer, meyer, ottolink e qualche bari il resto dei bocchini sono sconosciuti e non li tengono perchè in italia NON CONOSCO LA MARCA = E' UNA FREGATURA A PRIORI.
    2-Anche qui su saxforum molti utenti hanno l'R&c e in prima pagina c'è il banner di saxshop dove gli strumenti di punta sono gli r&c ma non mi sembra che il forum abbia mai "istigato" a comprare a tutti i costi un r&c.

    Quindi francamente non ho capito il commento e cosa c'entra con un topic aperto per parlare di opinioni su strumenti provati...

  10. #10

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Su saxontheweb campeggia chiaramente il banner pubblicitario di Paul Mauriat: Challenge 101 e System 76. Sotto c'è quello degli Antigua. Siete "cecati"?

    Mi pare che il problema dei Theo Wanne sia il prezzo, bonnygonfio, non la fama. Sulla tua osservazione sui R&C... preferisco non commentare.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  11. #11

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Su saxontheweb campeggia chiaramente il banner pubblicitario di Paul Mauriat: Challenge 101 e System 76. Sotto c'è quello degli Antigua. Siete "cecati"?
    Io l'ho visto... ma non ci vedo niente di male.

  12. #12

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Qualcuno di voi ha mai visto un sito chiamato canonclubitalia.com (ed i cuoi confratelli nikonclub, ecc.)? al momento ci sono 67.567 utenti registrati! E' un reato creare e gestire una comunità così enorme ed approfittare di leciti mezzi come la pubblicità in senso lato, i banner, gli ads, le inserzioni, ecc? Può piacere o meno. Si può anche cercare di fare i finti moralisti ed anche tentare penosamente di nascondere ciò che è evidente (atteggiamento tipicamente italiano, che volente o nolente è figlio dell'esempio anche politico che ci viene offerto da decenni); evidente ed anche giusto. Viviamo ora e adesso, in questa società, con questi mezzi. C'è chi li sfrutta -l'importante è non sfruttare in mala fede- e c'è chi invece non li sfrutta o come detto, lo fa, ma cerca in tutti i modi di apparire con una sorta di "purezza" che fa solo pena.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Volevo un consiglio per cio' che riguarda esclusivamente la qualita' costruttiva dello strumento : meccanica, affidabilita' qualita' dei materiali utilizzati-

    Continuo a non capire cosa c'entra il banner mauriat con l'apertura del topic del buon slang... :ghigno:

    Comunque tornando in tema per quelle che sono le mie caratteristiche posso solo parlarne bene, come del resto posso solo parlare bene dei selmer serie I americani e yamaha. Poi dipende che suono hai in testa e che caratteristiche hai di emissione. C'è gente che adora il suono alla mulligan e gente che lo odia, questione di gusti, di strumenti e di capacita' di suonare. Tzadik ha detto una cosa molto giusta, non rischiare di far come me che all'inizio, preso dalla foga, ho cambiato 7 imboccature in 1 anno... :muro(((( pero' se hai occasione di provare lo stesso strumento con setup diversi è una cosa sfiziosa da fare...

  14. #14

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Re: Consiglio acquisto tenore

    ...avevo sentito di problemi sulla meccanica riguardo ai nuovi borgani...
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

  15. #15

    Re: Consiglio acquisto tenore

    Citazione Originariamente Scritto da SLANG67
    ...avevo sentito di problemi sulla meccanica riguardo ai nuovi borgani...
    Lascia stare nel modo più assoluto il sentito dire con gli strumenti musicali.....va solo contro i tuoi interessi.
    Anch'io avevo "sentito dire" che il Mark VI aveva una resistenza molto inferiore ai selmer serie I/II, invece quando ne ho provato uno non ho avvertito alcuna differenza su quel versante. Un sacco di volte ho "sentito dire" che i becchi Guardala erano facilissimi da suonare, ed invece quando ne ho preso uno l'ho trovato molto più difficile da controllare del mio ottolink.........sono cose troppo personali!

    PROVA TU gli strumenti che hai intenzione di comprare, ed usa le tue orecchie per capire se fanno per te o no.
    Al massimo, fai un po' di indagine sulle varie brand qui sul forum, ma non basarti su dati scritti per giudicare degli strumenti, è solo controproducente.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 7th March 2014, 15:47
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th February 2014, 12:51
  3. Consiglio per acquisto sax tenore CONN???
    Di saxluis nel forum Tenore
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18th May 2010, 16:35
  4. consiglio per acquisto tenore
    Di bluevix nel forum Tenore
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 16th May 2010, 23:05
  5. Consiglio acquisto tenore
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 1st May 2008, 22:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •