Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
Citazione Originariamente Scritto da il nero
salve
sul baritono uso un Yanaghisawa metallico 8 che è l'unico tra quelli che ho provato che mi fa arrivare benino sugli acuti:facilissimo da usare,credo molto adatto a chi suona il baritono saltuariamente.
il nero :saxxxx)))
Perchè dici "saltuariamente", Nero? Non potrebbe andar bene anche per chi usa il baritono "abitualmente"? Io sul baritono impiego il rubber 9. L'unica cosa che gli posso rimproverare è che mi risulta un poco scarso a volume e proiezione del suono. Il tuo metallico va meglio, da questo punto di vista?
ciao
voglio dire che è facilissimo e che si può usare con ance dal 2.5 (inizialmente)fino al 4 (dopo un annetto)senza perdere volume,solo la voce scurisce un pò con le dure.
Quando l'ho comprato avevo difficoltÃ* con le note del palmo che sembravano uscire da un altro strumento timbricamente e con un terzo del volume:problema sparito subito al primo tentativo,mentre Otto Link e Berg larsen con qualunque apertura non riuscivano a "saltare l'ostacolo". So perfettamente che dipende da chi suona riuscire o meno a fare certe note,ma dopo un anno che batti la testa decidi di provare qualcos'altro.....
Forse un pò snobbati questi Yana che ,però, sono (o erano?)ben costruiti,purtroppo,almeno quando l'ho preso io,anche un pò cari.
il nero :saxxxx)))
P.S. ripeto quel che dicono tutti:bisogna,se si decide di comperare un'imboccatura nuova,andare im un negozio ben fornito e provarle tutte in tutte le aperture!