
Originariamente Scritto da
davidbrutti

Originariamente Scritto da
ciak
david aspetto fiducioso i tuoi preziosi consigli! saluti!
Fatto!!!
Arrivati i becchi li ho provati tutti e ne ho selezionati 3. Ho scartato:
-il Rampone apertura 1 e 2 (dovrebbero corrispondere ad un Otto Link 6 e 7) perchè troppo chiusi. Sono becchi fantastici da classica, facili con un suono molto scuro e pieno. Tuttavia io sto cercando un becco un pò più spinto.
-il 2° Otto Link "Slant" apertura 9*: il suono era meno pastoso dell'altro e mi dva qualche piccolo problema sul controllo.
Ho selezionato il LAR, il 1° Otto Link "Slant" e il Rampone Deluxe apertura 3 (dovrebbe essere un 8). Ecco le mie impressioni:
-Il LAR in ebanite offre un suono molto moderno e pompato sembra quasi di suonare un Guardala o un becco di metallo. Adatto alla musica Funky e a chi cerca un sound graffiante e aggressivo. Proiezione fantastica. Per contro il suono non è molto plasmabile di conseguenza rimane un becco limitato. Per come la vedo io, tendo a scegliere bocchini che mi offrano una paletta sonora ampia e abbastanza completa; suonando 7 sassofoni non posso permettermi di avere troppi setup per lo stesso strumento.
-Il Rampone Deluxe 3 (dovrebbe corrispondere a un 8-8*) è un becco davvero fantastico fatto di pura ebanite e lavorato con molta molta cura: posseggo giÃ* un becco Deluxe per sopranino che ha sbaragliato Vandoren, Selmer e paccottiglia varia. Di conseguenza mi aspettavo di trovarmi davanti a un ottimo prodotto. Il suono somiglia molto a un buonissimo Otto Link: è scuro ma anche potente al tempo stesso. L'emissione risulta molto facile e ritengo che sia un becco adatto a molti stili e abbastanza plasmabile.
-L'Otto Link Slant apertura 9* (il primo) è forse quello che preferisco: suono poderoso (alla Carney come ho detto), senza tuttavia rinunciare al controllo che risulta impressionante: facilissimi i bassi e molto pieni gli acuti, nei sovracuti sembra di suonare un Selmer S-80 per quanto è facile (e ti credo con quello che costa!). Lavorandoci credo che potrò utilizzarlo in tutte le situazioni. Aggiungo una nota: lo Slant va da paura anche sul sax basso!!!
Credo che mi piglierò lo Slant e il Rampone 3 (visto che è molto simile e se mi si rompe il primo ho un ottimo "muletto"). A fra poco il responso!!!!