Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

  1. #16

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    Citazione Originariamente Scritto da Tblow
    @Mauri, quale dei due hai in arrivo?
    Purtroppo non ho in programma di passare da Verona a breve
    Ciao
    Soddisfatto di come ho cambiato UN SOLO tampone al mio Selmer, mi sono arrischiato a comprare su ebay per pochi euri un ferrovecchio (contralto) da rimettere a posto.
    Sarà dura (leva del portavoce spezzata da saldare o ricostruire, tamponi da sostituire, una chiave storta e bloccata, altre sorprese che al momento neanche immagino) ma mi divertirò un mondo. :yeah!)

  2. #17

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    Sei proprio un ingegnere: visto che sai risolvere le cose te le complichi ancora di più :lol:
    Buon divertimento, imparare come funzionano i saxofoni è sempre interessante e serve anche ad averne più rispetto, solo che toglie tempo che sarebbe dedicato a suonare :cry:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  3. #18

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    da bravo ingegnere, ottimizzo: questi lavori li faccio rigorosamente il sabato tra le 2 e le 4, quando non posso suonare (condominio). In questo modo evito di studiare il solfeggio... :ghigno:

  4. #19

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    Quando si dice "organizzazione" . . . :half:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  5. #20

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    Complimenti Ste ... adesso hai una accoppiata da paura !!! Se ti può consolare io sto coccolando il "tuo" saxello quotidianamente ...mi da tanta soddisfazione per quanto sia impegnativo ...peraltro su indicazione del mio maestro sto usando un becco vandoren estremamente impegnativo che mi scoppia il diaframma da quanto devo spingere per tenerlo in pressione ... in modo tale che quando mi diverto con il tuo Aizen sembra di andare in bicicletta ... Complimenti ancora ....Buona Musica !!
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  6. #21

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Mi sono fatto il contralto Chu Berry

    Bravo Alberto, ero sicuro di lasciarlo in buone mani. Cosa ti fa usare ? S15 ?
    Un saluto a LaraJazz ;)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax contralto... sono alle prime armi
    Di ila nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th July 2014, 20:52
  2. Contralto Chu Berry strano problema
    Di MrSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16th March 2014, 17:22
  3. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  4. Differenza tra Pre Chu Berry e Chu Berry?
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 10:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •