Bene, muovo aria :
lo desideravo da parecchio tempo, da quando ho avuto in quasi eredità il tenore new wonder I ho cominciato ad apprezzare ed amare questi strumenti sempre più e, per ironia della sorte, appena acquistato un soprano (saxello R&C R1 Jazz) mi è stato roposto di suonare come secondo alto nella bigband del mio paese ed accettando (di buon grado).
Così per ovvi problemi di tempo non ho più avuto l'opportunità di approfondire lo studio del soprano :muro(((( .
Facendo di necessità virtù ho deciso di convertire lo Yamaha 25 e il saxello (grazie albertone) con un magnifico Chu Berry del 1927 matricola M197XXX.

Ha un suono magnifico, non so se cambierò ancora strumento (dicono tutti così poi . . .) dopo questi che possiedo ora, sono troppo contento di loro, spero che un giorno anche loro possano pensare altrettanto.

All'atto dell'acquisto, grazie alla disponibilità del mio riparatore di fiducia, ho avuto la possibilità di provare anche un King anni '30 e un buesher true tone sempre di quelle annate lì, il king l'ho scartato subito perchè non rispondeva al mio ideale di suono (aveva un suono più graffiante e cattivo) mentre è stata battaglia fra gli altri due, l'orecchio era indeciso ed alla fine ha scelto il cuore . . . Conn !

E qui ci sono i bambini in coppia :

http://imageshack.us/photo/my-images/843/saxes002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/836/saxes001.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/18/saxes004.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/820/saxes003.jpg/

Ciao

Stefano