Personalmente, sia col soprano che con il contralto ho provato in questi mesi un sacco di tipi di ance diverse. E ho trovato molte differenze, sia di sensazione (più facili o meno facili da suonare) sia di suono.
Il bello è che è tutta una questione di equilibrio tra diversi fattori - strumento, becco, ancia, legatura: cambi una di queste cose e hai un risultato differente. Così è capitato che con un becco e uno strumento preferivo una certa ancia, ma poi cambiando il sax mi son trovato meglio con un'altra.
Per esempio, con il contralto prima avevo un Arnolds & Sons con un becco Lelandais e l'ancia con cui mi trovavo meglio era una Rico Royal. Adesso, con il Guardala e un becco Meyer ne ho provate d'ogni (Rico Select Jazz, Rico Royal, Vandoren Java, Vandoren ZZ, Vandoren V16, La Voz, Hemke), ma è con le Vandoren ZZ che mi trovo meglio - e di gran lunga.
Quindi, dipende tutto da te e dagli altri fattori (sax, becco e legatura) che metti in gioco: devi solo provare.