
Originariamente Scritto da
gil68

Originariamente Scritto da
Rosario Giordano
Si Matteo, l'SA 80 II e' davvero un grande sax, un modello indovinato, versatile, che davvero permette di fare di tutto.
Allora perché diversi sassofonisti,qui sul forum,dicono che va bene soprattutto per la musica classica?Forse perché hanno tutti la fissa del MK 6? Beato chi ce l'ha,come te...ma non tutti possono spendere cifre allucinanti x i Selmer più vecchi...

E poi si é appurato che,in diversi casi,per i SA II (e forse anche Serie III e Reference)più recenti o anche nuovi di pacca,basta una migliore regolazione delle chiavi ecc.per farli suonare molto meglio rispetto a come sono appena usciti dalla fabbrica,poi conta anche il bocchino,le ance,ecc.oltre che naturalmente chi ce l'ha in bocca!E,quando sono nuovi,conta quanto tempo vengono suonati...più a lungo si suonano,prima si sfogano...