Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Provato Yamaha 82z

  1. #1

    Provato Yamaha 82z

    Oggi provato l'82z della yamaha in negozio....(premetto che arrivo dal 275, ma ho provato anche serie II, mark VI, yanagisawa e keilwerth)....appena l'ho preso in mano ho sentito subito la differenza di peso, ma osservandolo e confrontadolo con il mio che avevo con me mi sono accorto che gran parte della meccanica era identica, però avevo la sensazione che le chiavi avessero una corsa minore e fossero un po' più "veloci".
    Suonandolo ho trovato un facilità d'emissione arrapante e i sovracuti venivano fuori che dio li mandava .
    Il suono :mha...: ....eh....era solo un pelo più corposo del 275, niente di più....un sassofonista (abbastanza esperto) che era con me è rimasto stupito dalla differenza di suono tra il mio e l'82 praticamente nulla.
    E' stata veramente una grande delusione :cry: per me, che avevo la fissa dei custom...

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provato Yamaha 82z

    L'hai provato col setup che hai in firma? magari con un becco diverso e più aperto, avresti notato maggiormente la differenza.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Provato Yamaha 82z

    Non voglio minimamente mettere in dubbio o in qualche modo screditare la tua prova, ma leggendo il tuo setup, se lo hai provato solo con il 4C, si spiegano immediatamente le tue impressioni ;)

    Il 4C è un bocchino chiuso che più chiuso non si può, la porzione di ancia che vibra è minima, il suono che ne esce per cosi dire è limitato.

    Il primo io ho potuto confrontare il mio 62 con vari 275, 23, 25, ecc ecc e la differenza era nettamente percepibile.

    Nel caso specifico, mettendo a confronto i due strumenti con un bocchino più aperto e comunque tendenzialmente 'jazz' (passatemi il termine) sono sicurissimo che anche in questo caso le differenze si sarebbero sentite eccome! :D

    EDIT: ecco, ho detto la stessa cosa di Isaak, abbiamo postato praticamente in contemporanea :lol:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provato Yamaha 82z

    Eheh! ma tu sei stato più specifico.

    L'82Z non ho mai avuto modo di provarlo, ma i vari 275, 475 e 62 sì, e come dice Sal, con un becco "jazzy" la differenza si sarebbe sentita.

    Probabilmente avresti notato differenza anche montando il Kiver dell'82 sul tuo 275 (sempre se ci calza).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Provato Yamaha 82z

    eppure su un serie II con il 4c la differenza nel suono l'ho sentita subito :zizizi))

  6. #6

    Re: Provato Yamaha 82z

    comunque il mio 4c io penso di suonarlo come un becco aperto, nel senso che non stringo proprio, utilizzo l'apparato laringe e riesco tranquillamente a dare sfumature al suono

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provato Yamaha 82z

    Citazione Originariamente Scritto da thecama94
    eppure su un serie II con il 4c la differenza nel suono l'ho sentita subito
    Beh certo, in quel caso stavi suonando un Selmer, quindi uno strumento dal progetto differente dal Yamaha, nonstante le similitudini.

    per fare un'esempio... Settimana scorsa ho voluto provare un Yanagisawa T992 (in bronzo) e meccanicamente era la fotocopia del mio (a parte una piccola inezia per velocizzare il passaggio Si-Sib grave), mentre timbricamente qualcosina cambiava anche se effettivamente tra bronzo e ottone non ho trovato quel grande divario, ad ogni modo alcuni pregi riscontrati sul 992, sono passati al mio 901 sostituento solo il Kiver ... ecco perchè ste robettine storte le fanno pagare così tanto. eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Provato Yamaha 82z

    @thecama94: se ti capita l'occasione, sul tuo YTS-275 prova un comunissimo Ottolink Tone Edge 6*...vedrai che differenza a livello di sound! ovviamente se ti ricapitasse l'occasione prova link T.E. anche sul Yamaha Custom e sicuramente sentirai la differenza.

  9. #9

    Re: Provato Yamaha 82z

    comunque dopo la prova di oggi i sax professionali yamaha gli trovo veramente un passo indietro agli altri a livello di sound

  10. #10

    Re: Provato Yamaha 82z

    Come hanno cercato di farti notare anche gli altri, il punto è che il bocchino che hai usato è indecente. Con il 4c persino il mio soprano Yamaha 62 sembra un sax schifoso.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  11. #11

    Re: Provato Yamaha 82z

    Mi unisco ai post precedenti, credo che il becco 4c sia proprio il becco meno adatto per apprezzare i pregi di un sax :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Re: Provato Yamaha 82z

    il 4c è da studio...te puoi suonare non stringendo o altro ma la quantità o la portata di aria è molto diversa...
    e il suono ne risente...sono sicuro,come dicono gli altri,che con un bocchino più aperto,più professionale
    l'82z cambiava da così a così!
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  13. #13

    Re: Provato Yamaha 82z

    Ti è andata bene che non ti ha soddisfatto e nel confronto ha vinto il tuo YAS 275; se vinceva il custom ora fremevi per il prossimo acquisto GAS ....
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  14. #14

    Re: Provato Yamaha 82z

    no dai :lol:
    sicuramente non preferisco il mio al custom... :-leggi-:

  15. #15

    Re: Provato Yamaha 82z

    va be dai...il prossimo acquisto sarà lo strumento e poi verrà il bocchino

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Provato il mio Yamaha Yas 480
    Di Ilduca nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th December 2012, 23:36
  2. provato keilwert shadow, acquistato yamaha custom z
    Di cris war nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 14th March 2012, 09:38
  3. Provato lo Yamaha 82z custom...pero'!!!
    Di lordsax nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th September 2011, 13:32
  4. Provato Yamaha YSS-875....
    Di Giu-Zep nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2011, 22:17
  5. Becco SS4CM Yamaha Custom soprano, lo avete provato?
    Di giorgiomilani nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th August 2011, 13:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •