Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

  1. #1

    Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Conoscete le differenze che esistono tra questi due modelli ( se ne esistono)?

    Ciao e grazie
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  2. #2

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    :BHO: Il 990? per le caratteristiche del 901 e degli altri modelli guarda qua:

    http://www.yanagisawasax.co.jp/en/baritone/

    Tempo fa ero intenzionato a prendere un baritono Yanagisawa e nella scelta tra il 901 e il 991 ero arrivato alla conclusione che il 991 era lo strumento migliore. Poi purtroppo il mio progetto è andato in fuffa. Comunque sono entrambe molto validi.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  3. #3

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Ciao Caro.

    Ho acquistato il sax qualche giorno fa. E' un discendente al Sib matricola attorno ai 200.000 . Sotto il numero di
    matricola è stampato 990, per questo mi ero posto il quesito. Essendo un privato il venditore mi ha detto che per lui era un modello 901. In effetti ho cercato e ricercato sul web ma le notizie tecniche sul 990 non le ho trovate.
    Il 991 deve essere veramente super ( anche il prezzo direi).

    GiÃ* che sei stato cosi' gentile permettimi di sfruttare la tua esperienza di baritonista. Ti premetto che non l'ho mai suonato ed in effetti di primo acchito è stato abbastanza traumatico. Cosa mi consigli di utilzzare come
    set up considerando che la mia abitudine è su alto e tenore ancia 2,5, con meyer 6 su alto e berg larsen 110 su tenore?
    Inizialmente non mi interessa altro che semplicita' di emissione, discreto volume e controllo. Sulla qualitÃ* e ricercatezza del suono ci pensero' in un terzo momento.

    Ciao e grazie!!!
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  4. #4

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Ciao!
    So che siamo OT ma mi spiace non rispondere :D
    All'inizio ti consiglio di mantenere le ance 2,5 anche per il baritono e provare qualche bocchino. Inizierei, proprio per la facilitÃ* d'emissione, con un S80 o un S90 apertura C* o D. Io ho iniziato con l'S90, ma ci sono altri che iniziano con l'S80 (mi pare che gm85 abbia iniziato con un C*). Quest'ultimo è sicuramente d'aiuto per l'emissione, ma ovviamente non avrai mai un suono spinto come quello che potresti trovare con un Meyer che tanto adoro ;)
    Ad ogni modo coi bocchini ti consiglio di provarne più che puoi sempre di un'apertura consona ovviamente. :saputello
    Qui c'è stata una piccola discussione sulle prime esperienze col baritono. Magari riesci a cogliere qualcosa che ti può interessare.

    viewtopic.php?f=5&t=4381

    Se poi sposti la discussione di lÃ* saranno contentissimi i nostri moderatori :lol:

    Spero di esserti stato abbastanza d'aiuto.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Si il C* suona ma l'ottava alta manco si sente praticamente. Secondo me un apertura inferiore a D col baritono ti dimezza lo strumento. Io ho provato solo l'S80 C* e il Meyer 6 m e ti consiglio il secondo. Ci vuole parecchio fiato ma la facilitÃ* di emissione è incredibile e il suono bello corposo e scuro (meno scuro dell'S80)... il volume spaventoso. Mi sono trovato benissimo fin dalla prima mezzora. Volevo prendere un 7 come quello di CARO, sicuramente il volume sarebbe ancora più forte ma poi niente ho pensato che per la banda basta e avanza il 6 (forse anche troppo e nel quartetto tutti gli altri sono col C*). Sono felicissimo bel mio nuovo lancia missili :D
    Anzi ora vado a suonare ;)
    ciau
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  6. #6

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Grazie ad entrambi dei consigli e chiudo qui l'off topic. ( promettendomi di riemergere altrove e riassillarvi qualora avessi altro da chiedervi).

    Ciao!!
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  7. #7

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Di niente. Anzi posta qualche foto del tuo nuovo baritono!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  8. #8

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Meglio tardi che mai...in fondo che sono 2 mesi di fronte all'eternitÃ* ( stessa scusa che accampano quando devono rimborsarti le tasse)

    Ho fatto le foto da inserire ma non me le fa inserire perchè troppo grandi ( sono circa 2 Mb l'una ). So che siamo OT ma sapete dirmi come fare? Ho piacere di mostrarvi il creaturo.

    Ciao!!
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  9. #9

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Forse ce l'ho fatta...
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  10. #10

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Bello, ora divertiti :yeah!)
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  11. #11

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Trooooppo bello! Lo voglioooooooooo :cry:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  12. #12

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Ciao GM, ti confermo la bontÃ* dell'acquisto.E dopo essere entrato nel magico mondo del baritono posso confermarti (come tu ben saprai) che cio' provoca dipendenza. Ho fatto una serata pochi giorni fa suonando arrangiamenti di standard con le parti originali del baritono e la sensazione di onnipotenza quando penetri con la sonoritÃ* possente del bari..beh..favoloso!

    Ho messo la foto dove c'è scritto 990 che è stato proprio il motivo della mia domanda iniziale. Ho provato anche a cercare una mail della Yanagisawa per chiedere loro ma non l'ho trovata. Sta diventando il mistero del 990 ( che sia un numero diabolico altenativo al 666? Magari suonando evochero' qualche demone arcaico...)

    Chi risolvera' il misero del Yanagisawa 990 che non esiste?

    Ciao!!
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Onestamente il 990 nn l'ho mai sentito, il 901 l'ho anche provato.
    Riesci a fare un foto al blocco tasti del mignolo sinistro? xchè sul 901 avevo notato una gran bella meccanica e volevo vedere se c'era anche su questo modello ;)
    Come hai detto tu questo modello (e si vede) è discendente al Sib, mentre il 901 scende al La;
    Potrebbe essere un modello di passaggio, ma onestamente neanche in Rete si trova nulla
    Comunque bello strumento complimenti :alè!!) :alè!!) :alè!!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Ecco la tastiera sinistra. Ti ricordi se sul sax fosse inciso 901 ? Non vorrei che 990 non significasse il modello ma qualcos'altro....

    ...il mistero continua....
    Alto Yanagisawa A992
    Tenor Yanagisawa T990u
    Soprano Yanagisawa w010
    Soprano Curvo Borgani Mod.Croma

  15. #15

    Re: Differenze Baritono Yanagisawa 901 e 990

    Complimenti per l'acquisto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da SassofonoBlu
    Ecco la tastiera sinistra. Ti ricordi se sul sax fosse inciso 901 ? Non vorrei che 990 non significasse il modello ma qualcos'altro....
    ...il mistero continua....
    990 è il modello!
    I modelli 900 e 990 uscirono nel 1990 ed andarono a sostituire i modelli 500 e 880.
    Il tuo sembra essere stato costruito tra il 1995 ed il 1996.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cerco bocchino Yanagisawa per baritono
    Di fmeggysax nel forum Bocchini
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th April 2015, 10:28
  2. Cerco baritono yanagisawa/conn
    Di pidersax nel forum Saxofoni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2014, 15:46
  3. Baritono Yanagisawa
    Di Marcodolla nel forum Baritono
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th November 2009, 11:16
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd December 2007, 13:21
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2007, 23:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •