Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

  1. #1

    Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Ciao, finalmente sono tornati a casa i miei gioiellini...il tecnico mi ha detto che si è divertito col Mark VI, intonatissimo ma da ritamponare completamente :D vabè non è di questo che volevo parlarvi.
    Sto scegliendo di comprare un becco nuovo per il soprano, per non usare più lo yanagisawa, tra un Selmer SuperSession, un Ottolink STM Metal e un Berg Larsen in ebanite...potete dirmi cosa ne pensate, che caratteristiche hanno i suddetti bocchini? Lo uso in banda e in un gruppo molto "new orleans" dove suono le parti del clarinetto.

    Scrivete, scrivete... :D-:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  2. #2

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    ... tra quei tre direi assolutamente Selmer Super Session!!! :zizizi))

    Inutile dire che se puoi... provali!
    A scatola chiusa, io comprerei solo e soltanto il Super Session: è un garanzia sul soprano!!! :zizizi))

  3. #3

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Ok grazie, ero orientato anch'io sul selmer...ho anche trovato un po' di caratteristiche quelle del super session mi soddisfano di più
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  4. #4

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    S U P E R S E S S I O N ....... :saputello

  5. #5

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Io ho sia l'otto link stm che il supersession ( molto diversianche perchè ebanite e metallo differiscono tanto) ma che ti devo dire, ad entrambi preferisco il morgan e il jody jazz.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  6. #6

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Frank891 chiedeva: tra un Selmer SuperSession, un Ottolink STM Metal e un Berg Larsen.
    Ovvio che ci sono anche altre soluzioni ....... comunque tra un Ottolink STM Metal e per esempio un Dukoff di quelli buoni .... non c'è partita ...... se devo orientarmi su un bocchino di metallo ...... in alternativa, molto efficenti ad un prezzo contenuto c'è il Bari Gold Plated.
    In ebanite molto buono è pure il Phil Barone (ma costa) .....

  7. #7

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Diciamo che per ora non sto cercando una soluzione definitiva, ma temporanea e senza spendere troppo...quando avrò il mio soprano personale investirò qualcosa di più, magari appunto un Dukoff o Barone o Guardala eccecc...
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  8. #8

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Dipende da che suono cerchi... anche un bocchino molto economico (come un Bari in ebanite) può essere "definitivo" se corrisponde a quello che stai cercando (a livello di suono).

  9. #9

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    No sinceramente non sto cercando niente di particolare, solo un bocchino più potente e abbastanza adattabile a diversi generi, come appunto la banda (siamo in 20 ma il mio suono non emerge mai) e questo gruppo jazz...chi lo sa magari sarà questo il definitivo :ghigno:

    PS: oggi ho provato il contralto con il Vandoren e Marca Jazz 2,5 ed è una belva :yeah!)
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  10. #10

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Sul soprano... il problema non è tanto il volume, il problema è come viene diffuso il suono. Un bocchino potente ti aiuta, ma molto meno di quello che pensi.

    C'è dire anche che la percezione personale del suono del soprano è completamente diversa.

    Bocchini troppo potenti usati sul soprano secondo me tendono a inscatolarti il suono... se poi hai un soprano come il Mark VI sta cosa forse la senti ancora di più (perchè un soprano tanto tanto tanto direzionale, parlo di proiezione).

  11. #11

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Quindi il discorso è: non si sente il mio suono (e nemmeno io lo sento) perchè praticamente lo sparo a terra?
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  12. #12

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Prova a ragionarci un momento... il Mark VI è un soprano dritto, no? ;)

  13. #13

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    si si appunto! :D haha okay ho capito, io cmq il super session me lo piglio ;)
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  14. #14

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Ammesso che ognuno di noi è diverso e che prima di scegliere qualsivoglia setup occorre provare, ti dico la mia esperienza col super session in accoppiata col soprano MKVI (che è stato il mio setup per molto tempo):

    Pro:
    -grande facilità e controllo;
    -buona intonazione;

    Contro:
    -il SUONO che risulta chiarissimo; già il soprano MKVI è uno strumento chiaro e nasale ma ragazzi col super session diventa una trombetta di carnevale (o almeno queste sono le mie impressioni)!
    -generale disomogeneità tra registro acuto e grave.

    Francamente, a meno che non piacciano suoni eccessivamente chiari meglio orientarsi su prodotti che equilibrino un pò le caratteristiche del MKVI, quindi magari un Link o un Berg Larsen in ebanite.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  15. #15

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Ok lo proverò per bene...comunque dato che il mio scopo è quello di raddoppiare le parti dell'oboe, dovrebbe essere giusto il tipo di suono che avrò...spero!
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini nuovi x alto e tenore Selmer metal e Berg Larsen
    Di Rosario Giordano nel forum Bocchini
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24th January 2015, 15:16
  2. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  3. becco ottolink S.T.M. o berg larsen metallo
    Di zeusone nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th December 2010, 19:17
  4. Selmer SA 80 Serie I + Berg Larsen ...
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27th May 2010, 23:04
  5. Selmer soloist short e berg larsen anni 70
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 15:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •