L'ho appena comprato...
Non sapevo che esisteva un modello 400 "super"...per un momento pensavo che fosse una versione piu' avanzata del 400 mentre in effetti e' una versione del Top Hat and Cane (and Castle) senza le incisioni ed il logo in rilievo.

Sul piano dell' originalita' questo e' difficile da battere: ovviamente la campanona con anello nichelato e le chiavi di Bb e B che non stanno ne' a destra ne' a sinistra (ne' divise in ciascun lato) ma dietro la campana rendono questo strumento unico. Ma poi ci sono cosi' tante "innovazioni" meno apparenti che non ho mai riscontrato in altri saxes: il pivot angolare per le 2 chiavi laterali di A# e C, l'intricato leveraggio del C per non parlare del B e Bb bassi che scorrono su 2 rullini di plastica, ecc . Piu' lo si studia piu' si trovano sorpresine sparse qua e la'...
La vera sorpresa e' pero' il suono...molto distintivo e sensuale - sembra che ci sia piu' enfasi in certi armonici - potrebbe essere la "campanona"? Bo? So solo che l'ho suonato per 3 ore di fila con molto gusto - suonare questo sax e' un vero piacere - ergonomicamente non puo' battere un sax moderno - be', me ne frego...piuttosto spendo un po' di tempo per adattarmi a questo sax.
Com'e' che i sax moderni non suonano come certi vintage?

Adesso ci sara' da vedere se questo 400 Super(issimo) sia meglio del mio Martin Searchlight (il migliore del mio arsenale) - a tra un po' l'arduo verdetto...