Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Salve a tutti, consiglio

  1. #16
    Ti raccomendo caldamente di andare con qualcuno. Purtroppo non conosco i Grassi, quindi non saprei cosa dirti in merito. Ma vedrai che troverai il tuo sax! :yeah!) Unica cosa...stai lontano dai Cinesini che si trovano in giro e su e.bay!!!! Sono dei rottami :!:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  2. #17
    Visitatore
    si si ho avuto molte raccomandazioni :!: infatti sto ho deciso de spendere un po di piu per evitare di dover spenderli piu avanti , speriamo bene

  3. #18
    I Grassi non sono strumenti malvagi, ma Jupiter, Yamaha ed altri riesci a rivenderli molto più facilmente, nel caso in futuro volessi passare ad un sax più performante.
    I Buescher Selmer non sono da confondere con i vintage di tanti anni fa, infatti la Selmer decenni fa ha acquisito la Buescher, che ora produce strumenti per principianti. Il prezzo che ti propone il commerciante non è malvagio, ma il sax è comunque da provare! Soprattutto quelli usati!
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #19
    Visitatore
    ho trovato un sax della selmer , però e un modello che si chiama prelude, è possibile che sia tipo un sax fatto dalla selmer però con un nome diverso per poterlo vendere ad un prezzo piu basso, per esempio come la squire per le chitarre fendere, le fa la fender però sono marchiate squire( epr chi si intense un po anche di chitarre) perche nuovo nn costa molto, il modello e presente anche nel sito della selmer, pero come ho gia detto nel sax nn he presente il marchio selmer ma prelude, qulacuno lo ha mai sentito?scusate se vi assillo con le mie domande ma vorrei prendere un sax decente senza spendere molto , perche sono uno studente e nn posso permettermi di spedere milioni, marca tipo roy benson?

  5. #20
    Prelude è il marchio utilizzato da Selmer sui suoi sax Entry-level. Si tratta di prodotti fabbricati in Cina, ma credo che in questo caso non ci si debba spaventare. Dovrebbero essere fabbricati secondo progetto e direttive Selmer. Ti dico dovrebbero perchè ovviamente se li fanno fare in Cina, è perchè gli costa di meno. E di norma quello che costa poco non può essere eccezzionale, specie per degli strumenti musicali. Sono comunque su un altro pianeta rispetto a quei "tubi storti" che trovi su e.bay.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  6. #21
    Visitatore
    si l'ho pensato anche io, com nn credo cha la selmer ci faccia troppa belle fugura a far fare dei sax che nn servono a nulla, mi hanno parlato relativamente bene anche dei roy benson, sono indeciso tra il selmer(prelude) o il roy benson, il prezzo e piu o meno lo stesso, a quanto ho sentito sono abbastanza buoni tutti e due, almeno per uno che vuole iniziare

  7. #22
    Il fatto è che un Selmer Prelude lo rivendi quando vuoi, un Roy Benson no... Purtroppo il marketing e la necessitÃ* di produrre su larga scala hanno portato a questo. Dobbiamo avere pazienza e...scegliere bene.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  8. #23
    Visitatore
    ok grazie mille del consiglio, cmq ero puntato al selemr, cmq sia anche se il roy benson lo pago un po di meno prefesrisco cmq spendere poco poco in piu ma avere piu sicurezza, vi faro sapere quale sara il mio acquisto :grin:

  9. #24
    Visitatore
    dopo un attenta riflessione ho preso il roy benson, ho trovato un occasionissama l'ho pagato davvero poco, 240 nuovo :yeah!) alla fine nn volevo spendere tanto , l'importante e che sia intonato, poi in un futuro se andro avanti prendero qualcosa di seri, adesso aspetto che arrivi da internet e lo provero , speriamo bene

  10. #25
    Visitatore
    complimenti per l'acquisto!

    facci sapere come suona, una volta che avrai preso confidenza.
    buone suonate intanto! :yeah!)

  11. #26
    Visitatore
    grazie, appena arriva e ci suonero un po sopra vi faro sapere, speriamo bene, nn vedo l'ora di iniziare con questo strumento stupendo :grin:

  12. #27
    Visitatore
    Se posso dire la mia, anche un Yamaha 275 è un ottimo strumento per cominciare. Comunque se hai trovato un Selmer in buono stato per 600 euro direi che probabilmente è un ottimo affare, a patto che ti faccia accompagnare da qualcuno che lo provi ben bene.
    Un saluto!

  13. #28
    Visitatore
    oggi finalmente e arrivato il mio sax, devo dire che e veramente bello, mi piace da impazzire, adesso suonare suonare suonare :yeah!)

  14. #29
    Visitatore
    Buon inizio dei tuoi studi col sax!
    Facci sapere come procede e se hai bisogno di ulteriori consigli, non esitare a scrivere sul forum!

  15. #30
    Visitatore
    Devo dire che mi trovo davvero bene con questo strumento, ho un filing che nn avrei immaginato, adesso mi serve un buon maestro e molta pratica, una domanda, ma qual è la nota piu bassa di un contralto? il LA #?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Salve a tutti!
    Di Rondine nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th July 2014, 14:30
  2. Salve a tutti
    Di aldosax nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2014, 06:54
  3. Salve a tutti!
    Di Livia nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th May 2014, 07:01
  4. Salve a tutti!!!!!
    Di joeganzi nel forum Presentazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th September 2011, 13:28
  5. Salve a tutti
    Di Luca_Evan nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th September 2011, 13:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •