Be' Ros...
da amante dei sax vintage...devo dire...
Porca vacca!!Beato te!!!
Be'...cmq....tanto per risp a dannys23(nel mio piccolo)
il conn(parlo del 6M e delle impressioni ke mi ha dato da quado ce l'ho) non ha una meccanica da schifo...il conn ha semplicemente un'altra meccanica...derivante anche dal fatto ke ha una canneggio largo che implicava alcune cose....
per esempiomse vedi un selmer vedi che ha tutte le kiavi abbastanza vicine tra loro,come se fossero appiccicate...
be',il conn non le ha....le ha più distanziate,con i tasti + piccoli ed è anche + piccolo di dimensione....
Però...questo canneggio permette a qul sax di avere dei bassi da paura(azzarderei tenoristici)e alti fantastici!!!
Certo,l'abitudine alla fine fa abituare a tutto...
il 6M ha certo una buona meccanica rispetto agli altri modelli + vekiotti...ma il suo suonon non lo trovi da nessun'altra parte...
Neanche il MarkVI è cosi(in suono)....nel senso...
io ho provato un markVI spettacolare...meccanicamente il miglior sax che abbia mai visto...ma il suo suono...rispetto al Conn..era acidulo...meno caldo....molto meno caldo...ma ehi.quel mark VI...suonava di brutto..e ki lo suona...è uno che mena...è Stefano di Battista!!!(ha un sax spettacolare.....mamma mia...ma rispetto ai conn,nella mia modesta opinione ha un suono più aspro...caldo...ma aspro...)
Spero ke benchè contraltista ti sia stato di aiuto!!