Ciao Simone, ciao a tutti
Vi riporto il diario di bordo della giornata di oggi (la cuccagna!):
Ho provato i seguenti sassofoni:
Bocchino metallo Ottolink Florida 6* fine anni 60 ancia Superial DC n°3
Tenori
Selmer Mark VI - 122xxx
Meccanica 10 e lode
Suono 9
Voi tutti che lo conoscete questo è "lo strumento" che parla da solo, la meccanica è eccellente e il suono versatile duttile, preciso adatto a svariati generi musicali, insomma un "vero" cavallo di razza ma non un purosangue nel suono, sarĂ* che io preferisco di gran lunga il Super Balanced Action!![]()
Buescher Big B - 318xxx
Meccanica: 7e mezzo
Suono 8
Il suono si presenta ricco e corposo ma non eccessivamente denso di armonici, meccanicamente a mezza strada tra un Chu Barry Conn soprattutto nei mignolari e nei palmari e le chiavi laterali della mano destra, queste ultime due risultano un po’alte rispetto al fusto ma abbastanza confortevoli, comunque con un po’ di studio ci si abitua! :grin:
Le note medie sono belle basse sono piene e possenti ma non eccessivamente ricche e dense, è uno strumento che si avvicina anche al classico nella zona alta ma ha tutti i suoi limiti nella meccanica e nel fusto, non nei mignolari, si avvicina sufficientemente al MarkVI ripeto, solo sufficientemente! :zizizi))
Conn Chu Barry Lady Face Transitional - 256xxx
Meccanica 7
Suono 10 e lode
E’ un Chu Barry Lady Face Transitional è il "tenore" dal suono straordinario, il suono piĂą bello che un orecchio esperto possa sentire, ricco e pieno, poderoso e non invadente, è un vibrante suono jazz scuro e vigoroso, ricco di armonici e di liricitĂ*, molto plastico e intrigante!
La meccanica è larga e agli antipodi con la Selmer, soprattutto nei mignoli che vanno essenzialente puntati! Anche se il Chu Barry è più duttile meccanicamente del 10M Naked Lady!
Le madreperla sono più piccole e non tutte uguali, alcune sono bombate. E’ uno strumento che non si addice a chi è alle prime armi ma si rivolge soprattutto a un livello di musicista esperto che ricerca nel suono il vero punto di forza! :saxxxx)))
E’ lo strumento che ho acquistato! :yeah!)
Conn 30M - 291xxx
Meccanica 8
Suono 10
E’ uno strumento raro, il disegno della Lady è stupendo e in Art Decò, meccanicamente si avverte l’evoluzione meccanica Conn perché più preciso, purtroppo non ho potuto timbicamente valutarlo bene in quanto la tamponatura non era allo stato d’arte! Una cosa è certa che il Chu Barry e il 30M se la battono come suono, solo che quest’ultimo costa perché, ripeto, è uno strumento raro!![]()
Martin "The Martin" - 204xxx
Meccanica 7
Suono 8
Il suono del The Martin è unico, non c’è nessuno strumento che suona così, ma la cosa non è positiva in quanto lo porta a cantare fuori dal coro a causa del suo suono extra large, grandissimo troppo rotondo e all’estremo della sopportazione, questa rotonditĂ* all’inizio non è avvertibile ma si enfatizza con il passare del tempo e risulta fastidiosa all'ascoltatore e anche al musicista! :???:
Non ha vigore e contrasto armonico, più lo suoni e più ti accorgi che è ampolloso grosso contrasto e molto innaturalmente uguale in tutta la gamma! Le madreperle sono larghe al tatto e piatte, e se pur deliziosamente morbide, tutte molto vicine e perfettamente uguali in grandezza, sembra di suonare una bottoniera!![]()
Alti
Bocchino Ebanite Dik Stabile 6 del 1960 tipo Ottolink NewYork
Buescher Big B - 297xxx
Meccanica 8
Suono 8 e mezzo
L’alto possiede una personalitĂ* piĂą spiccata e pur presentando le stesse caratteristiche del tenore risponde meglio perchĂ© piĂą versatile nelle caratteristiche timbrico-meccaniche. ;)
Conn Chuberry 244xxx
Meccanica 8 e mezzo
Suono 10 e lode
Questo strumento è un prodigio timbrico, fluido nella meccanica perché più bilanciato del 6M, ha il puro suono jazz, l’aria viene ingoiata dallo strumento e trasformata in presenta viva e ricca di contrasti! La messa a fuoco unica, la dinamica è indescrivibile! :saxxxx)))
Baritono
Bocchino Ottolink metallo anni 80 apertura 7
Buescher Big B - 355xxx
Raramente si suona un baritono così, bassi possenti e corposi, meccanica portante, avverti il tocco, lo schiocco del suono e tutta la sua vitalitĂ* armonica, è uno strumento da comprare e da goderselo! :saxxxx)))
Infatti l’ho comprato! :yeah!)
Sostituendolo (l’ha completamente “stracciato”) al mio Conn 12M Naked Lady modello Gerry Mulligan, il mio era uno strumento degli inizi anni 70, fatto in Messico, la lasta del Buescher Big B e tutta un’altra cosa, pesa anche di più è ha un altro suono! ;)
Meccanica: 10
Suono: 10
Ci facciamo quattro chiacchiere?![]()
Ros! ;)