Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    [youtube3:2f1ol6f5]http://www.youtube.com/embed/D_0UE7wjFYA[/youtube3:2f1ol6f5]

    Kirk è risaputo che suonasse anche tre sax insieme (e ci può stare, alla fine lo faceva anche per creare degli accordi, è stato un grande sperimentatore) ma addirittura in alcuni video si vede che suona il "flauto a naso"...
    Geniale musicista, ha dei bellissimi brani e inventato la tecnica di parlare soffiando sul flauto traverso, ma a chi lo ha ritenuto un po' "circense" non mi sento di dare torto...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Ah ah, grande e mitico Roland Kirk! ci sono i lavori con Mingus che mi fanno impazzire!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Roland Kirk è stato una manifestazione unica della natura:
    non aveva due polmoni, ma 2 mantici a pressione di capacità sovrumane.
    E' andato, forse, oltre i limiti...
    e trovo piu' "circense" chi anche con un solo sax, vuol dimostrare l'impossibile,
    per il solo gusto di dimostrarlo...senza precise ragioni musicali...

    Il messaggio musicale di Kirk è di una grande umanità e oltre i generi:
    la sua musica ha un che di universale e di originario, ancor piu' che originale...
    i suoi temi sono semplici ma di raffinata completezza formale
    la sua energia ed esuberanza non hanno pari
    la grande gioia di far bella musica
    e di divertire!
    Si può desiderare di piu' o di meglio?
    Se sì...
    allora, signori, stiamo a cercare i peli...nell'uovo!
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  4. #4

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    concordo al mille per mille con juggler.
    kirk è uno dei musicisti più onesti e diretti che siano mai esistiti, uno dei pochi che si possa ammantare dell'aggettivo "circense" nel senso più nobile del termine. suonare tre sax assieme o il flauto a naso non era certo per lui un "gimmick", per usare un'espressione inglese, ma la pura e semplice espressione della sua arte e della sua energia... musicista sopraffino, conoscitore enciclopedico della storia del jazz e grandissimo entertainer, uno che sapeva davvero magnetizzare il pubblico e farlo partecipare attivamente alle sue performances.
    allo stato attuale, di personaggi di questa statura nel jazz e nella musica in generale se ne vedono davvero pochi...
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    La cosa che mi rode è che non ci posso nemmeno provare.....sai quanti bozzi sui sax combienrei :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #6

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    E' fuori da ogni classifica, non si è mai fermato, tutto quello che ha fatto l'ha fatto con testa e cuore inarrivabili, quelli come lui, nel jazz, li conti sulle dita di una mano.
    Se volete li conto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Grande kirk mi piace un sacco

    Cmq la sua bizzarria era data anche dal fatto che era cieco.
    Le persone cieche dalla nascita tendono a tenere cmq comportamenti per i cazzi suoi, fragandosene di ciò che gli circonda, (non tutti è per carità), e lui ha dato sfogo alla sua creatività musicale anche così.

    Cmq grande!
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  8. #8

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Non mi toccate Kirk per cortesia!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    non so come si faccia a definire circense Roland Kirk... con tutti i musicisti che utilizzando trucchi e suonano bullshit si va proprio a prendere Roland Kirk? mah...
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  10. #10

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Roland non mai troppo se mai è sem troppo poco
    IMMENSO
    la cosa che più mi piace sono le frasi
    il suonare tre sax, sei flauti e otto tamburi insieme per me è a contorno
    la cosa che mi lascia sempre senza parole sone le frasi sia al sax che al flauto
    sono fantastiche

    Mi associo a chi ha detto <>
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  11. #11

    Re: Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...

    Direi che il commento di John Cage nel video è sufficiente.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alfie -Roland Kirk
    Di luca nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th October 2013, 23:25
  2. Alfie, Roland Kirk
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th October 2013, 10:55
  3. Hell of a Roland Kirk!!!
    Di pumatheman nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th April 2010, 16:53
  4. rahsaan roland kirk
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30th December 2008, 16:39
  5. Rahsaan Roland Kirk
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th March 2007, 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •