La prima regola che mi ha insegnato il mio maestro è di pulire SEMPRE l'innesto del kiver con alcool etilico diluito al 50% con acqua prima e dopo ogni montaggio e smontaggio, poi pulire con il panno l'interno del sax (il panno è quello con il laccio attaccato all'estremità un peso)... procedura per il contralto
Pulire sempre con uno scovolino per clarinetto dopo ogni uso, se lo strumento è munito di doppio kiver eseguire la procedura di pulizia spiegata sopra...procedura per il soprano
(procedura per tutti) smontare l'ancia sciacquarla e asciugarla dopo l'uso e lavare con acqua corrente il bocchino (io di solito il becco la sciacquo con acqua tiepida) asciugare il becco dopo il lavaggio.
Questa è la procedura che eseguo io su tutti i miei strumenti