Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

  1. #16

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Sempre premettendo che ogni becco va valutato attentamente, leggendo il tuo post e dovendo in pratica sostituire l'oboe mi sento ancor di piu' di consigliarti di valutare altri prodotti in quanto il SS e' si nasale ma anche piuttosto aggressivo e si discosta molto dal suono oboistico che stai cercando. Valuterei anche un semplicissimo S80 o S90, sempre tenendo conto del tipo di suono e repetorio che devi farci.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #17

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Vorrei dire anch'io la mia visto che ho provato tutto quello in cui si parla in questo post :ghigno:

    Premesso che non sono voluto intervenire prima in questo topic perchè magari, per i più maliziosi, sarei potuto sembrare fazioso dato che avevo in vendita proprio un Supersession (che adesso ho venduto e quindi posso parlarne).

    Premessa: le seguenti chiaramente sono le mie impressioni ed esperienze personali e come ogni opinione appunto non dovrebbe mai essere presa come verità assoluta Infatti spesso mi sono trovato d'accordo con altri utenti mentre altre volte mi sono trovato completamente in disaccordo.

    - Berg Larsen: qualche mese fa se ne parlava in un altro topic in cui ho scritto le mie impressioni, ecco qui viewtopic.php?f=12&t=19586&p=218973&hilit=berg#p218973 ma gira e rigira il discorso è sempre quello, infatti Cocco Cantini con un Berg riesce ad avere un suono sublime.....

    - Ottolink STM: è risaputo che rispetto al STM per tenore è un bocchino concettualmente diversissimo. Se piace il suono brillante è un ottimo bocchino, io ne ho avuti due ed entrambi erano strepitosi per sonorità e facilità nel registro alto dello strumento, in basso invece erano un pò rognosetti da domare soprattutto nei piano e nei pianissimo. Comunque cose che secondo me con un pò di studio si possono tranquillamente risolvere.

    - Supersession: uno dei migliori bocchini in ebanite che io abbia provato sul soprano. Io l'ho trovato omogeneo sia per suono che per suonabilità su tutti i registri e dalla sonorità appunto nasale medioscura. Con delle ance Marca Jazz del 3,5 il suono prende un pò più di brillantezza e punta mentre con delle La Voz MH il suono diventa un pò più pastoso......

    Io ho provato vari Tone Edge per soprano, l'ultimo uno reworkato da Menaglio, ma come il Berg Larsen li trovavo tutti piccoli in alto.... quello RW da Menaglio in tal senso era decisamente meglio ma comunque ho realizzato che secondo me è proprio caratteristica dei TE. Cosi come a me non piacce per niente il Bari HR che trovo dal suono troppo 'flat' e dalla pessima suonabilità tra i registri, bocchino invece apprezzato da tantissimi ragazzi che suonano il soprano. Discorso diverso invece per i Selmer S80 o S90, li ho trovati duri da suonare, per niente dinamici e soprattutto dal suono piccolo piccolo.

    In tal senso dunque mi trovo in disaccordo con David, ma questo già lo sapevamo, anche in messaggi privati con David abbiamo avuto qualche scontro (ovviamente civile e garbato) proprio sull'argomento Supersession - Ottolink TE. Bisogna poi considerare sia la sensibilità di ognuno di noi (per esempio tempo fa scambiando due chiacchiere in privato con un ragazzo mi disse che sul tenore per lui un Guardala MB I era troppo chiaro mentre io l otrovavo troppo scuro!) e le capacità oggettive, probabilmente David provando un'imboccature riesce a sentire cose che magari per me non esistono proprio.

    In ogni caso frank, fammi sapere quando ti arriva il Supersession e come ti ci trovi :ghigno:

    EDIT: il soprano Mark VI, a meno che non sia completamente stonato quindi indomabile, è uno strumento con i fiocchi!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  3. #18

    Re: Selmer vs Ottolink vs Berg Larsen

    Oggi pomeriggio è arrivato! (ci ha messo di più a fare i 2 km in città che i 1500 sicilia - lombardia) dal Mediterraneo alle Alpi, mi trovo in mano finalmente il Super Session.
    @SalVac imballaggio perfetto, ci ho messo 5 minuti a tirare via tutta la carta e scotch, grazie ;)

    Appena arrivato a casa l'ho provato giusto 5 minuti con la legatura dell' S80 e ancia vandoren 3, beh niente male direi!
    La prima cosa che ho notato è la facilità d'emissione: pensavo di fare fatica essendo abituato ad aperture più chiuse, invece il suono è uscito al primo colpo, solo dovrò abituarmi a spingere un po' di più se voglio sfruttarlo per bene.

    Intonazione: ottima su tutta l'estensione, anche i sovracuti, che escono più facilmente rispetto che con i miei altri bocchini (merito anche dello strumento appena sistemato penso).

    Sound: è sicuramente più chiaro di prima, con la mia impostazione quadrata - classica non sento fortunatamente suoni graffiati, che invece diventano molto aggressivi se lascio il labbro meno teso e spingo forte col diaframma.

    Se mi viene in mente altro, quando avrò l'occasione di suonarlo almeno un'ora, vi aggiornerò

    Grazie a tutti!
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini nuovi x alto e tenore Selmer metal e Berg Larsen
    Di Rosario Giordano nel forum Bocchini
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24th January 2015, 15:16
  2. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  3. becco ottolink S.T.M. o berg larsen metallo
    Di zeusone nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th December 2010, 19:17
  4. Selmer SA 80 Serie I + Berg Larsen ...
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27th May 2010, 23:04
  5. Selmer soloist short e berg larsen anni 70
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 15:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •