Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

  1. #1

    Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Ciao a tutti,
    Il problema è già chiaro dal titolo: nell'ottava con il portavoce dal La comincia a calare sensibilmente fino al Do. Se suono l'arpeggio di Do Magg, è quasi doloroso all'orecchio!
    Davo farlo vedere o posso intonare quelle note in qualche modo differente?
    Grazie
    Paolo

  2. #2

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Penso che dovresti dare altre informazioni prima che qualcuno ti possa aiutare...
    Da quanto suoni il sax? A volte il problema non e' il sax ma chi lo suona - se hai iniziato da poco potrebbe essere che hai bisogno di sviluppare una buona inboccatura.
    Se il problema e' nel sax - io controllerei l'altezza della chiave di Sol che e' sottostante a quella che "cala" : il La...ma piu' probablimente e' un problema relativo alla registrazione dell'ottava - sei sicuro che il tono cala dal La?

  3. #3

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Giustissimo, eccoti altre info in merito.
    Il mio sax Amati, è stato acquistato da Onerati (FI) nel 1986, dopo essermi dedicato al Conservatorio allo studio del clarinetto. Al sax mi sono dedicato da dilettante, senza mai applicarmi seriamente, quindi le tue osservazioni sull'imboccatura potrebbero rivelarsi più che corrette. Non vorrei che fosse proprio l'impostazione clarinettistica ad incidere sull'intonazione generale dello strumento.
    Potrei suonare le varie note che un accordatore e vedere se la cosa è risolvibile; può essere una buona soluzione?
    Per il momento grazie.
    Paolo

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Se sulle alte srtingi con il labbro inferiore è molto probabile che quel registro sia calante..in linea di massima il labbro sotto dovrebbe stare rilassato e la naturale "stonatura" del sax si compensa di gola..
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  5. #5

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Bene. Grazie. Proprio stasera ho occasione di provare
    Ciao
    Paolo

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    e cmq se questo sax è dall'89 che non viene revisionato ci sta che perda qualche parte..dovrebbe prima essere regolato e se il problema persiste è l'impostazione sbagliata..
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  7. #7

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Citazione Originariamente Scritto da FaX
    Se sulle alte srtingi con il labbro inferiore è molto probabile che quel registro sia calante..

    Scusa, ma non dovrebbe essere il contrario?
    Arrivo anch'io dal clarinetto e non ho mai avuto problemi di intonazione nel registro acuto (nemmeno con il soprano), e neanche negli altri registri.
    Probabilmente quel sax e' da revisionare.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #8

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Mah... c'è chi mi consiglia di agire con labbro e diaframma...Appena ho modo, comuqnue, una registratina mi sa che gliela faccio dare.
    Grazie
    Paolo

  9. #9

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Secondo me Amati ce l'ha nel sangue, io avevo un clarinetto Amati che calava di brutto. Forse ho solo avuto sfiga.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  10. #10

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Il sax è calante se suonato da tutti o solo suonato da te?
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    la procedura è semplice: vai in discarica e metti il sax su metallo riciclabile poi vai in un buon negozio di musica e ti compri un sassofono serio made in France o made in Italy :-)

  12. #12

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Esagerato!!! Magari sopra un caminetto! (se dovesse leggere New York Night mi darebbe del noioso)
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  13. #13

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Dai, non siate così cattivi!
    Mettetevi nei suoi panni: sareste contenti di essere cestinati così, solo perchè non avete il sangue blu?
    Inoltre, penso che un soffiatore serio riesca ad intonare tutte le ottave; solo che al momento non ho modo di farlo testare ad altri.
    Grazie comunque per le risposte.
    Paolo
    P.S. nel caso decida di darvi ascolto, mia moglie lavora presso il termovalorizzatore di Ferrara...

  14. #14

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Hai ragione. Saro' anche piu' schifoso: e' colpa del caldo infame che fa a Milano.
    A parte di scherzi al mio clarinetto andava segato mezzo barilotto, come minimo!!! Magari per il sax e' solo un problema che con una corretta impostazione si puo' risolvere.
    Con simpatia per psantofe
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  15. #15

    Re: Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do

    Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi.
    Ciao a tutti
    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2014, 20:04
  2. Gemino Calà
    Di Filippo Parisi nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th October 2011, 21:05
  3. Fischi e ottava alta
    Di bobby nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th September 2011, 10:24
  4. Ottava alta crescente
    Di FaX nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14th February 2011, 19:07
  5. Portavoce per ottava alta
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2009, 15:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •