Nell'accordo minore la settima è sempre minore... come ha detto Filippo non sempre viene suonata o, meglio, messa in evidenza (sugli accordi minori).
Il fatto che il piano non suoni la settima non vuol dire che non puoi suonarla tu... alla fine su un accordo minore la settima fà "colore".
Su un accordo dominante la settima sostiene l'accordo.
Quando sugli accordi maggiori viene scritto "triad" significa che l'accordo è formato solo dalla triade principale e soprattutto non è rivoltato.
@gene: occhio a non confondere un approccio modale con il significato degli accordi.
Su un accordo di settima, a sostenere l'accordo c'è un tritono e non una triade (come negli accordi maggiori e minori)... suonare su una scala priva di questa tensione è una cosa armonicamente poco funzionale.