Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Richiesta di un consiglio per le note più alte

  1. #1

    Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Ho comprato un sax da pochissimo e per ora sto cercando di imparare da autodidatta (perchè non ho tempo di prendere lezioni ^^'). Mi servirebbe un consiglio da qualcuno di voi che lo suona da un po' più di tempo: quando eseguo delle note alte (diciamo dal Mi della 2a ottava in poi) il suono sembra un po' chiuso, o comunque non limpido come vorrei, specie quando tento di farle a volume basso, su cosa dovrei lavorare per migliorare questa cosa?
    (Spero sia chiaro il mio problema, grazie in anticipo per l'attenzione) :D

  2. #2

    Re: Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Il consiglio è: fai uno sforzo e trova un maestro bravo che ti imposti correttamente.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Per Mane Andrea:devi andare anche nella sezione "Presentazioni" e metti un tuo messaggio dove ti presenti,parli di te...sempre se non l'hai già fatto,altrimenti gli amministratori ti "mazzolano"
    Per il resto...un insegnante lo dovrai proprio trovare...continuando da autodidatta c'é il rischio di prendersi difetti d' impostazione che risulterebbero difficili da eliminare o correggere...

  4. #4

    Re: Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Ah:dicci anche che sax hai preso,di che marca,di che taglio(Contralto? Tenore?O altro?),che bocchino ed ance hai...sarà più facile aiutarti per quanto possibile(resta fermo il fatto che devi cercare un bravo maestro)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    sperduta e nebbiosa pianura padana
    Messaggi
    235

    Re: Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Anche io, 12 mesi fà iniziai da autodidatta con il tuo stesso problema (e molti altri, ma questo non importa)... tempo un mese ed ho preso il maestro privato... Del resto, se trovi il tempo per suonare lo trovi anche per andare a lezione e fidati, una volta che t'insegna l'impostazione corretta poi non hai quasi più problemi... io tempo 4 lezioni e non avevo più problemi di emissione.

    Per il resto benvenuto tra noi!!! :D
    S: Borgani del '61 - Becco sconosciuto - Vandoren blu 2
    A: Yanagisawa 901 - Meyer7 MC - LaVoz med

  6. #6

    Re: Richiesta di un consiglio per le note più alte

    Bravissimo Drunk Rabbit,ottimo consiglio! :zizizi)) ::

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccatura note alte
    Di Pr0gMa nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31st July 2014, 21:27
  2. Problema note alte con il soprano
    Di manuelpg nel forum Tecnica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 20:46
  3. help note alte!!!
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 17:47
  4. Passaggio da note alte a basse
    Di lore sax nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 13:44
  5. Impostazione note gravi e note alte
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •