Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Qual'è la posizione corretta per suonare?

  1. #1
    Visitatore

    Qual'è la posizione corretta per suonare?

    :BHO: sapete che sono quella dai dubbi più strani... anche perchè 20 anni fa ho imparato a suonare un soprano, adesso con il contralto qualcosa cambia.
    Dunque mi chiedevo quale fosse la posizione/postura più corretta per suonare... centrale con gambe divaricate olaterale come per il tenore? O la scelta è relativa e personale?
    Datemi una vostra opinione... GRAZIE

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: posizione con contralto

    Seppur leggero, tenendolo centralmente ti costringe in ogni caso a "sorreggerlo", non che sia un'impedimento, però lasciandolo lateralmente ti trovi più rilassata.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: posizione con contralto

    Io, comunque, preferisco tenerlo al centro perchè lo trovo più comodo da suonare. Se poi regoli bene la tracolla e non ti costringi ad abbassare la schiena per suonarlo, allora non farai fatica a mio parere. Lo suono di lato solo ai concerti con la mia banda perchè avendo la gonna non riesco...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4

    Re: posizione con contralto

    Anch'io suonavo tenendolo lateralmente, ma ora tenendolo al centro mi trovo molto meglio: ho la schiena dritta (a vantaggio della respirazione e quindi del suono), non piego la testa e le mani sono posizionate meglio perché parallele al terreno.
    Per il peso, a volte mi aiuto appoggiando la curva della campana alla coscia sinistra.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  5. #5

    Re: posizione con contralto

    io lo tengo al centro
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  6. #6

    Re: posizione con contralto

    La posizione deve essere naturale, per restare il più possibile rilassata (ma non ipotonica) e muovere con nautralezza le dita. In questo modo il sax si sorregge ... da sé.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: posizione con contralto

    ciao
    centrale con tutti i soprani sia curvi che dritti e ,se suono in piedi,centrale anche con tenore ,alto e baritono.Non voglio dire che questo sia corretto,per caritÃ*,ma solo che io faccio così...mai stato a scuola,purtroppo per me(e per i vicini).
    il nero :mha...:

  8. #8

    Re: posizione con contralto

    Da quanto ne so la postura "standard" consigliata è in piedi o seduto, corpo molto rilassato, schiena eretta ed imboccatura posizionata all'altezza della bocca (la testa nn deve andar a cercare il chiver).
    Suonare col sax posizionato su un lato fa "fighi" ma...detto da alcuni è sbagliato in quanto il volume d'aria è meno consistente...personalmente sono abituato e preferisco la prima
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  9. #9

    Re: posizione con contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    Suonare col sax posizionato su un lato fa "fighi" ma...detto da alcuni è sbagliato in quanto il volume d'aria è meno consistente...personalmente sono abituato e preferisco la prima
    Più che altro io mi trovo davvero scomoda, quando sono in piedi, a dover girare l'imboccatura e tenere il sax di lato, mi trovo molto meglio ad averlo davanti a me. Quando posso, lo tengo davanti anche da seduta.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: posizione con contralto

    io lo tengo davanti leggermente a destra, ma non di fianco. di fianco non mi piace perché sta tutto storto.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  11. #11

    Re: posizione con contralto

    Il fatto di tenerlo centrale, invece che laterale, ha un unico vantaggio (non indifferente), quello di avere il polso destro molto basso, che crea facilita' per il mignolo destro. A tenerrlo di lato, l'aria non cambia, perche sposti solo lo strumento, il bocchino e' sempre davanti a te quindi.....pero il polso e' piu altro e le dita (miglnolo destro) arrivano meno facilmente e con piu affaticamento. Per quanto riguarda l'imboccatura, (suonando in posizione ortostatica), mi e sempre stato detto di regolare la tracolla dimodoche il bocchino vada a battere sul mento diciamo circa un dito sotto il labbro inferiore. Cosi facendo l'ancia va in pressione (seppur minima), da sola appena lo si imbocca
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: posizione con contralto

    Ciao, io personalmente impostazione centrale con contralto, leggermente laterale con tenore. Le cose fondamentali da tener presente è l'essere rilassati con il corpo, la posizione migliore ognuno deve cercarla da solo. Saluti
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  13. #13
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: posizione con contralto

    Jerry Bergonzi alla Masterclass dello scorso anno disse che la posizione ideale per suonare è quella classica con il sax che sia verticale al corpo (schiena dritta...) in modo da tenere l'imboccatura dritta alla bocca cosi stai comodo e l'aria entra precisa nel bocchino. La posizione ideale credo sia come dice lui, io da allora ho adottato quella e mi trovo bene. L'importante, come ha ribadito Cisi e Brutti quest'anno, è non tenere il peso tutto sulle spalle, la posizione deve essere comoda.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  14. #14

    Re: posizione con contralto

    Io l'ho sempre tenuto centrale. Anche il mio insegnante (da cui sono andato quando suonavo giÃ* da un po') mi diceva che andava bene così.
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  15. #15

    Re: Qaul'è la posizione corretta per suonare?

    Help me! :ghigno: a prove con la banda ieri sera mi sono reso conto che quando iniziai a suonare il contralto, l'insegnante mi disse di tenere bocchino e chiver dritti davanti a me mentre sotto, tenere il corpo del sax in modo che la campana sia leggermente ruotata a sinistra...a cosa serve? Può essere una posizione che aiuta chi ha le mani grandi come due badili? Grazie a chi sa spiegarmi il mistero ;)
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Qual'è la posizione corretta per suonare?
    Di fabiostyle91 nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th August 2012, 19:23
  2. Posizione per suonare il secondo DO
    Di casoraro nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2012, 15:39
  3. Sax e corretta postura
    Di zeprin nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26th November 2010, 16:02
  4. Una corretta manutenzione.
    Di Olatunji nel forum Files dal Web
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26th May 2009, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •