Se è il tuo primo sax, credo sia meglio evitare un R1 o un vintage
Se è il tuo primo sax, credo sia meglio evitare un R1 o un vintage
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
Originariamente Scritto da re minore
Il Selmer SA 80 II e' un sax professionale, e alla grande anche, ma che ti permette di studiare bene e puo' accompagnarti x tanti anni senza mollarti mai.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
io ti consiglierei uno yamaha , sono ottimi sia da studio che professionali
prendi il mark vi di Fabio sax alto!!!!!!!!!!!!
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
Se vuoi un sax contralto particolare, ti consiglio un bel SELMER SE-A2B NERO SA80 II ALTO :half:
Per info puoi consultare e vedere anche la foto qui: http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=39302
Questo è uno dei sax più "cool" al mondo :slurp:
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
ma che cool....il sax nero è da boariii
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
Ciao, beato a te' che hai un baget di 4000 euro da spendere per un sax, scherzo, hai veramente l'imbarazzo della scelto, il problema è un'altro, bisognerebbe capire tu chi timbro preferisci, ( Yamaha, serie COSTUM) questo è quello che mi piacerebbe avere. Ciao Pino
Buonanotte ai suonatori
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)