La cosa più assurda è che ebbi un professore che mi consigliò , per contralto, A 28 perchè era più aperto del c* ma a quanto pare non è così, ma allora non capisco perchè riuscivo a suonare tranquillamente con l'A28 ma non riuscivo a suonare con il c*?e perchè , una volta ripreso il c* riuscivo a suonarlo bene ?