Filippo ha detto una grande verità ... se suoni da poco (io non lo sapevo), hai altri problemi da risolvere. In primis teorico/armonici, poi di tecnica pura (scale, arpecchi, salti etc.), e dopo improvvisazione (la parte più difficile).
Detto questo, per iniziare bene, il mio consiglio è vìirare su un buon bocchino di ebanite, di facile emissione e controllo, tipo Vandoren V16, Selmer Super Session, oppure F. Louis (nel suo genere vale tanto c'è chii li ama, tra cui io ...).
Teoricamente potressti pure prendere un Guardala, bisognerebbe capire, il tuo impegno con sax quale è .... se suoni almeno un paio di ore al giorno, se suoni per un' obiettivo, nel breve periodo lo domi, perchè comunque ha una ottima facilità di emissione ed omogeneità.
Se suoni quando capita, quando hai tempo etc. lascia perdere il Guardala ed il Dukoff.