Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

  1. #1

    Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Ciao a tutti.. Io ho un Baritono di marca Roling's discendente al La, lo ho comprato alcuni mesi fa e avrei intenzione di cambiare bocchino perchè quello che c'è di serie, si è rovinato e non mi soddisfa molto per l'emissione del suono..
    Avrei intenzione di non spendere troppo e cerco un bocchino che abbia una facile emissione e che abbia un bel suono e mi sono orientato su 2 bocchini:
    - Jody Jazz Classic Baritone
    - Bocchino Yanagisawa in Ebanite
    il prezzo è pressoche lo stesso...
    Voi che ne dite? Ci sono altri modelli migliori che qualcuno può consigliarmi??
    N.B. Non vorrei comprarmi quelli in metallo.. Quindi parlo solo di bocchini che non siano di metallo...

    Grazie x l'attenzione! ;)
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    io uso uno yanagisawa 9 e lo preferisco a tanti altri becchi, ma non ho mai provato li jj classic.

  3. #3

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    io ho un ottolink in ebanite per baritono se vuoi....
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  4. #4
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Anch'io ho usato per tanti anni lo Yanagisawa 9 e mi sono sempre trovato bene in tutte le situazioni. Il jj classic non l'ho mai provato. Inutile dire che la scelta di un becco dipende molto da vari fattori, non ultimo l'accoppiata col sax, lo stesso becco può risultare molto differente da sax a sax. Vanno provati.
    Jas
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  5. #5

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Non suono il baritono, ma suono con un baritonista, e nel passato ho suonato con altri baritonisti.
    Quasi tutti usano un Berg Larsen in ebanite ....... sarà un caso ???

  6. #6

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Gene hai detto una cosa sacrosanta... un Berg quanto meno è da provare.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    l'idea del berg è ottima , è uno standard.
    Ovviamente poi in futuro poui decidere di suonare altro , ma se hai adesso il baritono e devi iniziare a studiarlo vai col berg.
    Provane un po' dello stesso modello ed apertura , perchè tendono ad essere molto differenti l'uno dall'altro.
    Ti consiglio un 105 in ebanite , al max 110 , sono aperture molto gestibili e versatili e sono usatissime professionalmente in orchestra , che è "la palestra" del baritonista!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  8. #8

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Il Berg è uno standard... esistono però bocchini che sono riproduzioni dei Berg che costano meno e qualitativamente sono migliori.

    Esempio: il Vandoren V16 per baritono o anche il vecchio Vandoren V5 Jazz.
    Si tratta di bocchini che hanno dimensioni esterne e camera praticamente uguali ai Berg Larsen camera "2" (specialmente il V16).
    Sostanzialmente al giorno per avere la sonorità tipica di un certo bocchino (marca e modello)... si trovano alternative con lo stesso timbro (ma di marca e modello diverso).

  9. #9

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Ciao!
    Ho un Berg Larsen 110 in ebanite e suona molto bene, ma suona ancora meglio il mio Fiorani, sempre stesso materiale.
    La differenza principale tra i due sta nella maggiore potenza e proiezione del Fiorani, che però è un po' più difficile da controllare, anche perchè è più aperto e sul baritono si sente nella gestione del fiato.
    Il mio Fiorani ricorda un po' un Berg*Larsen, anche a colpo d'occhio.

  10. #10

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Grazie 1000 a tutti per le vostre risposte! :D
    Comunque anche l'idea di un Berg Larsen non mi sembra male...
    Poi certo devono essere provati per capire la differenza fra di loro..

    Un'altra cosa che penso deve essere presa bene in considerazione per un bocchino, penso sia la robustezza, perchè quello che sto utilizzando tutt'ora già dopo poche suonate ha cominciato a lasciare il segno dei denti :ghigno:

    Sicuri che questi come il Berg Larsen, il Yanagisawa e il Jody Jazz non si rovinino???

    Io suono anche il Contralto con un'imboccatura Selmer S80 C* e non si è rovinato minimamente.. E è da molto tempo che lo utilizzo...
    Naturalmente però è un'imboccatura Selmer..
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  11. #11

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Il segno dei denti ci sarà sempre... per evitare di lasciare segni sul bocchino (con i denti) ci sono i salva-bocchini!

  12. #12

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    sisi certamente!
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  13. #13

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Io non ne capisco granché di sax baritono,ma una cosa é certa:quei bocchini che ti hanno segnalato sono sicuramente ottimi,ma il tuo strumento,senza offesa e senza infierire oltre,é pietoso...ma dov'é che l'hai comprato?A che prezzo? E che cretinate avrà sparato il negoziante per convincerti a comprarlo?Questi strumenti cinesi costeranno sui 1200-1400 euro suppergiù,non era meglio che andavi a cercarti un buon vecchio Grassi di quelli ancora italiani o un Rampone?O ancora un Yamaha sempre usato?Magari nelle dotazioni delle bande ce ne sono ancora,e può darsi che ogni tanto alcuni esemplari vengano messi in vendita...

  14. #14

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Ciao gil..
    Sì, prima di acquistarlo, sapevo che quella marca che avevano era cinese e che quindi rispetto ad altre marche, poteva essere assai pietoso... Non sono stati loro a convicermi, ma bensì lo ho acquistato di mia volontà, perchè io non ne faccio un uso professionale e comunque non mi piacciono quelli usati e ne volevo uno bello nuovo e discendente al La...
    In più non ero disposto a spendere più di certe cifre come quelle con cui lo ho pagato (1700 euro) perchè è in finitura anticata-satinata...
    Lo avevano anche sempre nel classico colore giallo ottone, e costava 1300 euro...
    Mi sono proprio innamorato del suo colore in finitura anticata e ho scelto questo, anche perchè non si rovina molto essendo di quel colore...

    Sinceramente essendo cinese, pensavo fosse peggio.. Invece ha una facile intonazione e anche un buon suono..
    Solo nel registro alto è scarso...
    L'imboccatura che c'è di serie è pietosa e non vale niente...

    Secondo me cambiando il bocchino, come quelli che già mi avete consigliato, penso possa soddisfarmi...

    Comunque gil hai ragione a dire che il mio strumento è pietoso rispetto ad un Yamaha ecc.. ma a me piace...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  15. #15

    Re: Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??

    Ricorda sempre che a parità di costo, nel 95% dei casi, ti compri uno strumento "usato" nettamente superiore a uno "nuovo". Io mi preoccuperei più della qualità dello strumento che del desiderio psicologico di avere uno strumento nuovo. Stessa cosa vale per i bocchini...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Berg Larsen 105/2 SMS per Sax Baritono in Metallo
    Di davidbova nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th November 2014, 20:11
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Quale legatura su bocchino in metallo per baritono?
    Di Andrea.DG nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th November 2011, 14:41
  4. Bocchino di metallo...
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 21st December 2009, 20:41
  5. Bocchino di metallo...
    Di pappa1980 nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 1st January 1970, 02:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •