Cari sassofonai vi scrivo per avere un consiglio.
Stiamo parlano di un sax alto Conn Chu Berry del '29, che ho deciso di ritamponare.
Ieri ho portato il fusto del sax da un buon riparatore per un problemino all'innesto del chiver. GUardandolo un po' meglio, però, lui notava che i bordi dei camini non erano perfettamente piani ma qualcuno un po' incurvato (io non lo vedevo). Allora mi ha proposto di limarli leggermente per riportarli alla planarità. Dice che ha lo strumento per lavorarli perfettamente in asse e che è una pratica che si fa correntemente. Dice che così i cuscinetti terranno molto più precisamente.
Io non so cosa fare, perché ho l'incubo di rovinare lo strumento o di fargli perdere valore.
Considerate che parliamo dei camini rivoltati rolled-up tone e che fino ad ora non è stato fatto niente del genere. Anzi i risvolti sono perfetti e ancora argentati. Tutto il sax è molto ben tenuto con la sua argentatura satinata praticamente al 100%. E ha suonato senza questa modifica per oltre 80 anni.
Vorrei sapere se è consigliabile intervenire su un sax così storico.
Va da sé che se non lo faccio fare, devo impegnarmi di più sulla chiusura dei cuscinetti che devono essere della giusta morbidezza, ma spero di riuscirci senza problemi.