Ciao @Nous!Originariamente Scritto da Nous
Io non ho mai detto "qualcosa da studio" io vorrei acquistare solamente qualcosa di serio per entrare in conservatorio e per cambiare il suono del mio sassofono anche perché io uso il bocchino in pvc in dotazione con Jupiter di 550€. Il mio budget per adesso è solo 100€ ma posso vedere il portarlo anche a 150€ se proprio serve. Voglio acquistare una cosa abbastanza buona per uno che ormai ha fatto 4 anni di studio da neofita. Il mio non suona e così ne voglio uno che faccia bene il suo lavoro senza crearmi problemi di alcun genere musicale. Spendo bene i miei soldi una volta e finché non finisco il conservatorio e non compro il sax selmer mi tengo questo e butto quello di pvc.
Mi dici a quanto siamo come costo e come qualità e come rapporto qualità/prezzo di questo AL4 Vandoren? E secondo te tra questo consigliato da te e il Meyer M6 e l'Ottolink 8* chi è il migliore? Chi ha il miglior rapporto? Perché io sto cercando veramente un buon bocchino da suonare per cambiare suono del mio strumento e poter andare avanti con gli studi. Non qualcosa per suonare con "gli amici"!