posso parlare del 62 solo per quanto riguarda l'alto.... (in mio possesso)....

Comprato a 950 euro usato, ci ho speso 300 euro per farlo mettere a nuovo completamente... spesa totale quindi 1250 euro... sapessi come suona però... Trovandoci il giusto bocchino (io uso un soloist vintage short shank ma non è detto che vada bene anke a te...) tiri fuori un suono che fa rabbrividire qualunque sax di livello superiore... confrontato con il SAII del mio collega, oppure allo Yanagisawa 901 di un'altro... non li vede neanke... troppo superiore...

Presumo che anke i tenori siano sullo stesso piano...

Quindi, consiglio di acquistarne uno usato... vedere come è messo... suonarci per qualche mese per capire pregi e difetti, capire cosa va bene, cosa è da ritoccare ecc... poi lo fai sistemare da uno n gamba e non lo cambi più con nessun sax...