Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: sequoia lemon soprano videorecensione

  1. #1

    sequoia lemon soprano videorecensione

    Ciao , ecco la videorecensione del soprano sequoia lemon.
    Per la massima trasparenza possibile vi comunico (e l'ho scritto anche in firma) che sono ufficialmente endorser dei marchi Sequoia e Theo Wanne.
    E' solo per questa ragione che ho iniziato a recensire questi marchi , spero di riuscire a recensire in futuro tutta la produzione del pianeta!
    Per la recensione ho usato un becco comunissimo , l'ottolink tone edge in ebanite 8*.
    In realtà suono con un wanne gaia 9 , ma pensavo di farvi ascoltare lo strumento con un set up piu' comune , che tutti conoscono in modo da rendere piu' "decodificabile" il suono del lemon.
    Il sito che appare è ancora in costruzione , a settembre sarà pronto e ci saranno un sacco di novità disponibili per tutti.
    Cmq , mi sto dilungando troppo ... ecco il video

    [youtube3:y9jcznea]http://www.youtube.com/embed/Vln8jt8rldk[/youtube3:y9jcznea]
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  2. #2

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    Direi professionale come sempre la tua recensione, l'ho provato e sono d'accordo con te, anzi ti dirò che è gia in cantiere un secondo soprano oltre il mio in firma e devo dire che sono orientato ad acquistarlo...(ovviamente quando saranno disponibili i soldini)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    Frabrizio, bella recensione, bellissmo strumento e suono da paura! Prima o poi troverò il modo di comprarne uno, malgrado la tenda modello Al Qaeda del video... :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    grazie , cmq anche qui ho suonato uno standard, per la precisione ho improvvisato su 2 chorus all'inizio.
    Alla fine è sempre lo stesso standard suonato piu' rubato ed è un chorus incompleto (con fade out).
    Stavolta è piu' complicato da indovinare , ma lo standard è straconosciuto!.
    L'altra volta ha indovinato koko , vediamo ora...
    @phatenomore: Il tuo avatar è piu' inquietante di quella tenda...ovviamente in senso positivo!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #5

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione



    Me l'ha fatto Koko :ghigno:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #6

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    Ma che bel suono pienotto! Ho visto che hai su il collo curvo. Hai provato anche il collo dritto? Com'è? Differenze?
    Come intonazione generale lo strumento com'è? Ti faccio mille domande dato che sono perennemente in cerca di un soprano col suono che mi soddisfi. Thanks! ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  7. #7

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    L'intonazione è ottima , il collo dritto è un po' piu' nasale e proiettivo, leggermente piu' chiaro.
    Io preferisco il curvo timbricamente e soprattutto posturalmente.
    Il chiver dritto è un po' piu' immediato e facile nel registro acuto , il curvo ha leggermente piu' resistenza , ma io amo i soprani resistenti , è lavorando sul diaframma e sull'emissione che lavoro sul suono.
    Non mi piacciono i soprani troppo "free blowing" , il suono arriva subito e sono piu' immediati,ma meno personalizzabili.
    Inoltre li trovo piu' difficili da controllare se voglio suonare piano.
    Questa è una mia opinione personale , ti consiglio di provare anche il modello silver che invece è piu' immediato, il lemon vuole un approccio bello deciso con l'emissione, ma poi ti ripaga e riesci a tirarci fuori piu' colori.
    Cmq provali entrambi , sono veramente molto diversi.
    Non ti nascondo che per capirlo ci ho messo un po', ma è proprio questo che intriga degli strumenti,no?
    Sinceramente se usi il soprano una volta tanto e lo studi poco il silver è piu' immediato , se invece il sop ti interessa e come si dice "gli stai appresso" e vuoi uno strumento piu' personalizzabile e versatile timbricamente vai sul lemon.
    Io utilizzo il lemon soprattutto perchè sono un tenorista che ama spingere parecchio e suonare con molta aria.
    Con il lemon riesco a mantenere quest'approccio ,mentre con soprani piu' tradizionali no.
    Si ha quasi la sensazione di soffiare dentro ad un canneggio piu' largo , anche se non è cosi'.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  8. #8

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    ottima recenzione
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    aiutino : lo standard da indovinare viene suonato per 2 chorus all'inizio.
    Il secondo chorus inizia a 1'10.
    Il brano è molto noto...speravo di cogliere l'occasione come stimolo per parlare di standard , fraseggio e linguaggio oltre che di strumenti...la prossima volta suono su un accordo e basta!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  10. #10

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    Ho visto il tuo video sul growl, ben fatto, peccato che con questa tecnica devo ancora lavorarci molto, comunque complimenti per i video e per le recensioni
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #11

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    A 00:26 proponi un frammento del tema, il secondo cambio è C-7 / F7 (parte in Bb) ed è un brano per ex fidanzati, vero, Ste? :-)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  12. #12

    Re: sequoia lemon soprano videorecensione

    @phatenomore : a 26 effettivamente c'è un frammento di tema , ma il chorus del brano non inizia il sib , poi ex fidanzati ... non mi risulta, boh non capisco bene a che brano ti stai riferendo...
    @chopin75 : grazie , ma quei video verranno sostituiti da altri meglio realizzati quando sarà on line il mio sito!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax tenore L.A.Ripamonti V-Jazz vs Sequoia Lemon
    Di Francesco46 nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 18:16
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2011, 20:23
  3. Recensioni 9: Tenore Sequoia Lemon
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th November 2010, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •