Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54

Discussione: Quale Mark VI scegliere tra questi?

  1. #31

    Re: Un quesito a tutti i possessori di mark VI e NON

    Ha un suono ciccione e potente :) Ne sono soddisfatto!!! A proposito.. tu hai gia deciso?!
    Soprano: Yamaha 875 custom
    Alto: Grassi leader Alto: Selmer serie III
    Alto: Selmer Super Balanced action 52xxx
    Tenore: Rampone & Cazzani R1 Jazz Tenore: Grassi Professional 2000
    Tenore: SML Gold Medal Tenore: Selmer Mark 6 102xxx Tenore: Super Balanced Action 49xxx
    Baritono: Jupiter Jbs893

  2. #32

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Il 75mila a 4000 euro è un regalo ... lo devi provare, se lo rivendi meno di 7500 non lo fare !Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  3. #33

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    siccome i regali (specialmente quando si parla di markVI...) non li fà nessuno, si può convenire che un 75000 a 4000€ qualche magagna la deve avere..... ;)

  4. #34

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Infatti i regali non li fa nessuno......... E visto che ci sono sempre meno polli in giro...... Il marcolino sesto from USA mi puzza...... Ho deciso per il 102000 , il ragazzo è veramente serio........ragazzi devo vendere il serie 1 AIUTATEMI!!!!!!!!!!
    Altrimenti non posso entrare nel club dei Marcolini sesti!!!!!
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  5. #35

    Re: Un quesito a tutti i possessori di mark VI e NON

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Io avevo il tuo problema oltre a quello economico :D ne ho provati diversi, allora ho provato un 160xxx e un 180xxx e tutti due mi sembravano troppo "intubati" un 104xxx e un 87xxx questi due suonavano molto bene ma erano fuori budget, e grazie ai consigli di NYN :half: sono andato a prendere un 238xxx che è fenomenale, secondo me e ripeto secondo me le serie 200xxx suonano meglio dei 160xxx o forse ho trovato un sax riuscito particolarmente bene, ultimo consiglio scrivi a NYN che ti da degli ottimi consigli ;)
    Da sottolineare che i 200xxx hanno il caneggio più stretto rispetto al 104xxx infatti il chiver di quest'ultimo non entra nel mio 238xxx
    Certo che e' piu' grosso, tu hai praticamente un Mark VII ehehheheheheh!!!!!!
    Mitico Fedeeeeee!!!!!!!!

  6. #36

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Tranquillo Lord è un Mark VI e suona da Mark VI ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #37

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Certo che, dal basso della mia ignoranza, 5000 euro per un sax sono 5000 euro per un sax, Mark o John o Trevor che sia...a questi prezzi credo andrebbero quotati in borsa e considerati beni-rifugio...a questo punto mi verrebbe da lanciare un sondaggio tra i Selmeristi (o futuri Selmeristi):

    Credete voi che il prezzo di un Mark VI comparato al suo valore intrinseco (leggi: come suona) sia:
    a) troppo basso, vale molto di più ma non ditelo a nessuno perchè sto cercando l'affare della mia vita
    b) è giusto così, suona da paura e costa da paura, quindi io che non mi spavento li spendo volentieri
    c) c'è una manovra speculativa in atto, i Mark VI suonano (quasi) tutti molto bene, ma il prezzo è esagerato
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  8. #38
    Visitatore

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Ciao Andy,
    siamo completamente off topic quindi forse il tuo sondaggio meriterebbe un'altra discussione.

    Fatta questa premessa le tue considerazioni possono essere giuste ma dovresti fare alcune valutazioni oggettive.

    Se per te 5.000 euro sono troppi per un Mark VI, ed a volte siamo sui 7.500 per un 5digit originale, va benissimo, va benissimo anche se c'è qualcuno disposto a spenderli.

    Ritenere che questi Selmer vintage suonino meglio di altri sax è una valutazione personale condizionata da mille fattori, alla quale nessuno può dire il contrario. Come del resto occorre rispettare l'opinione di chi ritiene che un sax taiwanese suona meglio di un Mark vi.
    Sono valutazioni soggettive punto e basta.

    Metterla sul piano economico esula da un discorso "musicale".

    Ci sono diversi sax in commercio che ormai superano i 4.000 euro come costo, addirittura sono sempre di più i sax costruiti con leghe più nobili dell'ottone (cosa vecchia come il cucco, ma evidentemente oggi sul mercato ci sono più persone disposte a spendere che in passato), oltretutto, questi sax, il minuto dopo l'acquisto, si svalutano della metà ed oltre.

    I mark vi non sono più in produzione, sono un bene limitato, con intorno una sorta di magia e misticismo che ovviamente fanno lievitare il prezzo.

    Valgono una vespa o un lambretta il loro prezzo?
    Vale un disco in vinile raro quello che costa?
    Vale una affettatrice Berkel d'epoca il suo prezzo?
    Vale un diamante il suo prezzo?
    Valgono una paio di Nike 150 euro quando il costo di produzione e commercializzazione sono pari a circa 2,50 euro?
    Vale 1 kg di pesche 1,50 euro o più quando al contadino gliene viene riconosciuto nemmeno 1/4?


    Cerchiamo di essere meno ipocriti e smettiamo di voler sempre essere puritani su questi argomenti.

    Se lo vuoi e te lo puoi permettere te lo compri, viceversa no.

    Personalmente come ho detto in lungo ed in largo, per quanto riguarda il tenore, ritengo i primi Mark VI e gli SBA imbattibili. Rispetto l'opinione di tutti, almeno cerco di farlo e non sempre ci riesco, mi urta il fatto che la maggioranza delle persone su questo forum scriva fiumi di parole quando alla fin fine non hanno mai provato questi strumenti, oppure ne hanno provato uno in un negozio settato chissà come, eccetera eccetera. Bisognerebbe parlare solo se si ha una effettiva conoscenza degli argomenti trattati. Leggo di gente che suona da tre anni con un becco 4c della yamaha che mi parla di sovracuti che escono da paura, oppure che dicono di suonare jazz e blues (ma non sarà mica Cafiso???) e che questo o quest'altro sax non vanno proprio... come dice l'assessore Cangini.....fatti no pugnette!

    Personalmente se proprio devo dire cosa sia più sbagliato e criticabile, allora ritengo che acquistare un sax nuovo di quasi tutte le marche professionali in produzione sia un errore madornale. Meglio cercare il sax scelto usato e non buttare al vento 1.500 o più euro.

  9. #39

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    ::

  10. #40

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Rispetto l'opinione di tutti, almeno cerco di farlo e non sempre ci riesco, mi urta il fatto che la maggioranza delle persone su questo forum scriva fiumi di parole quando alla fin fine non hanno mai provato questi strumenti, oppure ne hanno provato uno in un negozio settato chissà come, eccetera eccetera. Bisognerebbe parlare solo se si ha una effettiva conoscenza degli argomenti trattati. Leggo di gente che suona da tre anni con un becco 4c della yamaha che mi parla di sovracuti che escono da paura, oppure che dicono di suonare jazz e blues (ma non sarà mica Cafiso???) e che questo o quest'altro sax non vanno proprio... come dice l'assessore Cangini.....fatti no pugnette!
    Non capisco cosa tu voglia dire con questo :mha...: , forse che su un forum non tutti posso esprimere le proprie opinioni??....cioè secondo te solo chi ha un adeguata esperienza può fare un post sul forum?? :BHO: ....in giro c'è tanta gente più o meno preparata, ma se non ci fossero i principianti a fare delle domande o a dire la propria, non penso che potrebbe esistere un forum ;) ...

  11. #41

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Voleva dire... che per essere in grado di dare giudizi... o meglio opinioni "utili" bisogna:
    1) aver raggiunto un certo livello tecnico e una concezione di suono "personale" (già messa in atto).
    2) bisogna aver provare un po' di cose

    ... tutto qui!

  12. #42
    Visitatore

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Voleva dire... che per essere in grado di dare giudizi... o meglio opinioni "utili" bisogna:
    1) aver raggiunto un certo livello tecnico e una concezione di suono "personale" (già messa in atto).
    2) bisogna aver provare un po' di cose

    ... tutto qui!
    Esatto...

  13. #43

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Quoto New York nights al 1000x1000.... Chi mi nn ha mai provato un Mk VI sotto il 108xxx o un SBL o un King Sp20 o un conn non ha la conoscenza di cosa significa Vintage... Quando uno strumento ha un'anima.. quando ti vibra in mano mente lo suoni... Certo.. se me lo potessi permettere darei molto volentieri 6/7.000 euro! (li ho spesi la settimana scorsa ;) )
    Soprano: Yamaha 875 custom
    Alto: Grassi leader Alto: Selmer serie III
    Alto: Selmer Super Balanced action 52xxx
    Tenore: Rampone & Cazzani R1 Jazz Tenore: Grassi Professional 2000
    Tenore: SML Gold Medal Tenore: Selmer Mark 6 102xxx Tenore: Super Balanced Action 49xxx
    Baritono: Jupiter Jbs893

  14. #44

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    Credo, New York, di essere stato frainteso, o forse (anzi, sicuramente) mi sono io espresso male (oltre che OT). Premetto che io venero il vintage, che posseggo una Fiat 500 del '71 che antepongo solo a mia madre, a mia moglie e ai miei figli, e che NON sono un musicista professionista ma solo un semplice appassionato. Premetto anche che la mia inchiesta era (e') dettata da pura curiosita', per capire un po' piu' a fondo il "fenomeno" MkVI.
    Ora, fatte queste premesse, sono pienamente d'accordo con te sul fatto che, nella scelta di uno strumento musicale come di 1000000 altre cose (diamanti, moto, auto, ecc ecc) ci sia una forte, fortissima componente emotiva.
    Quello che cercavo di capire, e chiedevo a gente sicuramente piu' preparata di me, e' se il Mark VI e' una moda, una necessita', entrambe, o cos'altro. Tutto qui.
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  15. #45

    Re: Quale Mark VI scegliere tra questi?

    il mito resiste, e più tempo passa più il prezzo sale.
    un motivo che definirei "oggettivo" : molti dei dischi che amiamo sono registrati con questi strumenti.
    se poi il prezzo sia congruo o meno non sono in grado di stabilirlo.
    una cosa però la possiamo dire:pi anisti o violinisti sono sicuramente più sfortunati di noi perchè per acquistare uno strumento che sia al top spendono un multiplo di quello che spendiamo noi. :ghigno:
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale baritono tra questi?
    Di semibiscroma80 nel forum Baritono
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 19:54
  2. Quale tra questi tre per iniziare?
    Di lucamm80 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th September 2011, 23:43
  3. Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 29th March 2011, 12:45
  4. Quale libro tra questi
    Di renixx nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th January 2011, 01:07
  5. Quale scegliere tra questi sax?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30th June 2009, 21:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •