...concordo solo sulla quasi totale inutilità del contralto e del soprano in banda ;)
...concordo solo sulla quasi totale inutilità del contralto e del soprano in banda ;)
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
La banda se spende 300 euro per un sax è anche troppo, figuriamoci 12k euri....
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Anche molto meno di 5000 euro. Guarda i sax che ho in firma: ho speso 1300 per il soprano (come nuovo!) e 2300 per il contralto (nuovo!).Originariamente Scritto da Utente Assonnato
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
Hai fatto molto bene.. io per i miei al max ho speso 2100€....
Comprare sax nuovi e con costi esorbitanti non ha senso per me..
cagliostro70, non vedo perchè dovrei essere bEnnato, del resto ho solo espresso il mio parere! :BHO:
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Ribadisco, era ironico ;)
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Lo so, infatti dicevo a cagliostro70!
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Me ne sono accorto dopo :lol:
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
ma non si parlava di Alessofono....?
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
http://www.oklusso.com/2009/05/09/il-sa ... -di-un-re/
A me me pare na strunz......... :BHO:
Riguardo l'Alessofono (che ho visto di persona a Quarna) credo che si tratti di una sorta di sax suonabile anche dai mancini (ad esempio nel caso del flauto non c'è possibilità per un mancino di suonarlo) ed è uno strumento nato tra la collaborazione fra la ditta Ramponi e Cazzani e l'Alessi (quella dei complementi di arredo e design in acciaio) in quanto ditte che si trovano nella stessa zona (Gravellona Toce).
L'elevato costo dello strumento è dovuto al fatto che non è prodotto in serie (non esiste infatti la versione tenore o soprano ma unicamente contralto) ed oltre ad essere uno strumento è anche un prodotto di design e poi ha sul chiver una decorazione in oro e corallo ed una bella decorazione a forma di saetta sulla campana!!!!
Provate un pò a chiedere quanto costa la famosa chitarra a 46 corde (Pikasso) costruita appositamente per Pat Metheny alla ditta Monzino?
Un soprammobile, insomma :lol:
Io non spenderei mai così tanti soldi per... una decorazione in oro e corallo. :mha...: [?]
E poi secondo me la decorazione a forma di saetta fa un po pacchiano. :zizizi))
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
12.000 euro sono davvero troppi anche per le decorazioni in oro e corallo e per la saetta... :lol:
Sicuramente x costare così tanto deve essere in serie molto limitata e ne sono stati prodotti in pochi esemplari...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
Non lo comprerei neppure se fosse stato prodotto direttamente da Adolphe Sax in persona con l'oro fuso dei mattoni del leggendario tempio di El Dorado. :lol:
Pensa ai bei Selmer, ai Rampone o ai Borgani ci compreresti con tutti quei soldi! :mha...:
O ancora ai Conn!
Ti ci sistemeresti a vita! :lol:
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Permettimi di dissentire:devil: :D-:
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Non si parla di banda se non c'è il contralto.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)