Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

  1. #16

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    camera larga...tipo Zagar SuperBigBore?

  2. #17

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Ragazzi io capisco che si cerca di capire teoricamente come funziona un becco con un determinato sax. Forse qualche idea ve la fate. La teoria conta molto ma... la magia dell'incontro con il vostro becco della vita, come la considerate?
    Date retta: a scatola chiusa niet! Meglio proseguire con quel che avete fino a quando non potete provare altro, tanto prima o poi vi capita.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Doc: a scatola chiusa niet...yes

  4. #19

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    @sariosax: la sensazione era che mancava un pezzo di suono nel vero senso della parola... mancavano dei medio bassi che su uno strumento come il mio sono in evidenza... medio bassi che uscivano fuori anche con bocchini molto più "spinti"

    @gf104: mai provato nessuno Zagar... ma spendere tutti quei soldi per un bocchino (sono dollari australiani!!!!!!!!) di cui 1) nessuno sa niente 2) nessuno usa... mi sembra un po' eccessivo.
    Ci sono bocchini anche "sconosciuti" che sono più "tradizionali" e di cui è molto più semplice capire se sono adatti ai propri scopi. :zizizi))


    Provare un bocchino è una cosa utile... ma se dovessi limitarmi a comprare "non a scatola chiusa" suonerei ancora con il bocchino che avevo dentro il mio primo strumento "serio" (un Selmer S80 D)... per me che vivo in Friuli, ovviamente chi vive nei grandi centri ha accesso a maggior numero di prodotti. :zizizi))

    Ci sono bocchini con un design "tradizionale" e bocchini con un design "originale"... i bocchini "originali" è meglio provarli, ma su quelli "tradizionali" c'è poco di nuovo...

  5. #20

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    @tzadik: Zagar effettivamente è un becco poco conosciuto, ok non conviene spendere tutti quei soldi ma mi riferisco all'usato - raramente se ne vede qualcuno usato, con prezzi leggermente superiori ad un nuovo Selmer SA80. ho tirato in ballo lo Zagar solo perchè mi risulta abbia una camera molto larga. Zagar non è un becco molto diffuso in Italia e in effetti ho conosciuto solo 2 musicisti che lo usano: becco molto scuro, ciccioso, potente e... SBB!

  6. #21

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Dipende di che Zagar stiamo parlando.
    Il sito ufficiale ora propone un solo modello per tenore.
    Fino a sei mesi fa' ce n'erano 3 o 4...

    Se è efficiente ed ha una camera sufficientemente larga funziona senza problemi. ;)
    Poi ovviamente si va a gusti...

  7. #22

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    nel mio caso specifico parlo dello Zagar SBB (SuperBigBore) che nel sito ufficiale della Zagar trovi nelle "offerte" anche se un po datate!
    comunque per ritornare in argomento un tuo suggerimento sulle marche-modello dei becchi a camera larga che vadano bene sui tenor saxes a canneggio largo sarà molto gradito data la tua notevole esperienza in merito ;)

  8. #23
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Si parlava dello Jody Jazz Hard Rubber, cerchiamo di rimanere sull'argomento. Grazie.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  9. #24

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    scusa Boss, effettivamente abbiamo virato verso altri becchi e quindi ora parliamo solo del JJHR* come da topic: ho letto frettolosamente che il sito ufficiale della JodyJazz afferma che la camera del suddetto becco è -medium size chamber- perciò camera media e non larga, becco adatto al Jazz tradizionale, BigBand, Straight-Ahead e Bebop.

    @Ros: quindi, come già detto, in linea di massima questo becco al quale ci tieni, poco si adatta al tuo tenore dal canneggio largo, però i set up a volte possono fare il miracolo!
    se poi ti porrai la domanda quali sono i becchi a camera larga in alternativa al JJHR* dalla camera media che possono andar bene sul tuo bel sax dal canneggio largo, bisognerà aprire un altro topic, qui giustamente si parla di JJHR*

  10. #25

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Citazione Originariamente Scritto da sariosax
    ...Secondo voi con il J.J.H.R. vado sul 6*;7* o 8* (non mi si spaccano i polmoni con quest'ultimo? :shock: ) Ros! ;)
    Io ho un jj hr 6* e un fratello che per lavoro viene ogni giorno nella tua città. Se vuoi te lo mando così lo provi e vedi se e' ciò che cerchi. Naturalmente il mio non e' in vendita, dovrai acquistarlo in negozio...!
    Grassi TS 460 Jazzy Line
    Dukoff miami, florida 8* / Jody Jazz HR* 6*
    Vandoren ZZ n. 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meyer Hard Rubber serie MM per tenore
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 21:46
  2. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 20:53
  3. Jodi Jazz hard rubber 5m o 6m?
    Di the chef nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 07:58
  4. Jody jazz e Ottolink hard rubber, quali differenze?
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 15:10
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2009, 00:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •