Il JJ HR* è un ottimo bocchino (fin qui: niente di nuovo!).
Tra i bocchini in ebanite è forse quello con meno resistenza... cosa vuol dire? Vuol dire che suona con pochissima pressione di aria. A parità di apertura necessitano di una ancia più dura; a parità di durezza di ancia puoi optare anche per un bocchino più aperto.
È una caratteristica di tutti i bocchini Jody Jazz.
Io ho avuto un JJ HR* 8* ed era veramente troppo poco resistente (per il mio di suonare) oltre a questo su uno strumento a canneggio largo come il mio non funzionava per niente.
Prima di autoconvincerti che il JJ HR* è il bocchino per te, ti consiglio di provarlo accuratamente sullo strumento su cui lo vorresti usare.
Sugli strumenti a canneggio "tradizionale" funziona benissimo (senti i demo di STE SAX con il JJ HR* 8*!!!), sugli strumenti a canneggio largo ci vuole altro.
Il King Super 20 ha un canneggio più largo del normale (e non parlo solo della campana), quindi meglio se lo provi... altrimenti rischi di buttare via soldi.
In ogni caso, il JJ HR* non è un bocchino particolarmente scuro o "ciccio", non otterrai mai suoni alla Coleman Hawkins... ti servono altri bocchini per quelle sonorità.
Se hai una impostazione "classica", lascia perdere i JJ... e opta per qualcosa di più classico.