Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

  1. #1

    Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Ragazzi, che tipo di jazz si può fare con il jody jazz! :BHO: Nel senso, io, some potete vedere in firma, ho un King Super20 che promette una voce umana, dico promette perchè il bocchino che mi ritrovo, un dik stabile n.7 da molto suono nicchia, scuro e senza proiezione ora, premetto che ha me piace tantissimo il suono gold, per intenderci quello degli anni 50-60, bello pieno, quello che ti fà vibrare tutta la lastra e ne viene fuori anche un bel soffiato! Con il Jody Jazz le riesco ad ottenere queste caratteristiche? in questo caso prenderei un Hard Rubber 6*! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  2. #2

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Ros: dai una sbirciatina a questo sito www.jodyjazz.com e decidi tu stesso se il JJHR è il becco che fa per te

  3. #3

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    io,pe quanto mi riguarda,ti consiglio di provarlo...io conil mio mi sono trovato benissimo...
    è versatile...ha un discreto soffiato e quando ti va di sparare lui ti fa sparare lontano,specialmente sul registro alto.questo l'HR,ma ti consiglio di provare anche il classic,che io ho nell'alto.
    il Classic ha al suo interno uno spoiler d metallo che vibra insieme all'ncia dando una proiezione e un volume notevole per un ebanite.io nelle jam sovrasto gli altri...lo spoilerino è rimovibile e,senza,ha un suono più soft....insomma ti consiglio di provarli...poi si sa tutto è soggettivo..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #4

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    No Albysax, dove abito io lo devo solo ordinare e comprare! Non lo posso provare! :ehno: Perciò vi chiedevo, sempre secondo voi, con il King Super20 come potrebbe comportarsi? Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  5. #5

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Sario secondo me la domanda che ti devi fare e come si comporterà con me? Ovvero come mi comporterò io con questo becco?
    Io ne ho uno, JJ HR 8* ben lavorato e ti posso solo dire che è ottimo, si è avvicinato alla resa che mi da un Rousseau HR (strano ma il Rousseau è fino ad oggi imbattuto); come vedi ho tutti 8* quindi se parti da 7 (se è un 7 vero) sei un pelo più chiuso e forse osare un tantino con il JJHR ti ripagherà.
    A scatola chiusa, però, come fai a comprare un becco? Dov'è che abiti?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Ciao docmax, in una città dove si trova tutto e niente, Campobasso! Scusa doc, ma perchè dovrfei prendere un'apertura più alta? Così facendo devo usare ance più morbide, tipo le 2, che vantaggio mi comporterebbe? Non mi sono in vent'anni mai avvicinato ad aperture oltre il 7! Proprio perchè preferisco suonare in modo molto classico, Hawkins in su! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  7. #7

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Mi spiace che sei un pelo fuori mano ;) altrimenti con il mio ti facevi un'idea... un link l'hai mai provato?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Si però dal pc non ci si può rendere conto, credimi, se riuscissi ad esaltare almeno un pochino le qualità del mio King Super20 sarei la persona più felice della terra! Non mi hai risposto alla domanda che ti ho fatto sull'apertura! Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  9. #9

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Intendevi chiedere se puoi ottenere con il Jody un suono alla Coleman Hawkins per intenderci?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Il JJ HR* è un ottimo bocchino (fin qui: niente di nuovo!).

    Tra i bocchini in ebanite è forse quello con meno resistenza... cosa vuol dire? Vuol dire che suona con pochissima pressione di aria. A parità di apertura necessitano di una ancia più dura; a parità di durezza di ancia puoi optare anche per un bocchino più aperto.
    È una caratteristica di tutti i bocchini Jody Jazz.

    Io ho avuto un JJ HR* 8* ed era veramente troppo poco resistente (per il mio di suonare) oltre a questo su uno strumento a canneggio largo come il mio non funzionava per niente.
    Prima di autoconvincerti che il JJ HR* è il bocchino per te, ti consiglio di provarlo accuratamente sullo strumento su cui lo vorresti usare.

    Sugli strumenti a canneggio "tradizionale" funziona benissimo (senti i demo di STE SAX con il JJ HR* 8*!!!), sugli strumenti a canneggio largo ci vuole altro.
    Il King Super 20 ha un canneggio più largo del normale (e non parlo solo della campana), quindi meglio se lo provi... altrimenti rischi di buttare via soldi.
    In ogni caso, il JJ HR* non è un bocchino particolarmente scuro o "ciccio", non otterrai mai suoni alla Coleman Hawkins... ti servono altri bocchini per quelle sonorità.

    Se hai una impostazione "classica", lascia perdere i JJ... e opta per qualcosa di più classico.

  11. #11

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    tzadik che cosa potrei acquistare secondo te per una somma pari al J.J.? Volevo avvicinarmi almeno all'80% alle sonorità dei musicisti dei primi anni 50, Gordon, Hawkin. Diciamo che mi piace suonare pieno e fare frasi molto ampie! Non alla Brecker per intenderci ... mi tolgo tanto di cappelo comunque per il musicista! :half: Secondo voi con il J.J.H.R. vado sul 6*;7* o 8* (non mi si spaccano i polmoni con quest'ultimo? :shock: ) Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

  12. #12

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    Con la cifra di un JJ penso che non tu non riesca a comprare niente di abbastanza "grasso".

    I bocchini senza restrizione sulla camera sono (nella quasi totalità dei casi) gli unici bocchini che ti garantiscono un funzionamento corretto (una buona omogeneità di suono, un volume omogeneo su tutta l'estensione)... il resto lo fa chi suona!

    Fossi in te proverei un semplice V16 in ebanite (però devono piacerti i bocchini "grossi" esternamente, cioè con un "becco" piuttosto alto).
    Un bocchino molto scuro e ciccio (economico e molto ben fatto) è il Kanee "O" (che è ispirato ai vecchi Otto Link, non c'entra niente con il Kanee "J"), però in Italia non viene importato. http://www.neffmusic.com/blog/2010/11/k ... outhpiece/
    Altrimenti bisogna andare un po' su di prezzo (non tanto, ma un po'!) ed eventualmente su bocchini in metallo...

    Per il resto torno a ripetere... il JJ HR* non è un bocchino scuro.

  13. #13

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    tzadik: ci puoi suggerire pls qualche altro becco, oltre a V16, che ben si adatta ai tenori con canneggio largo? sia ebanite che metallo.

  14. #14

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    ... in linea di masssima funzionano tutti i bocchini che hanno un camera sufficientemente larga e che gestiscono l'aria in maniera "ottimale" (quindi devono essere efficienti).
    Poi si va a gusti... in linea di massima sono da evitare bocchini con camera "stretta".

    Non sono regole assolute e comunque ognuno ha il suo modo di suonare e i propri gusti (in fatto di suono, ance, bocchini... e chi più ne ha più ne metta) però genericamente i bocchini con camera abbastanza larga forniscono un suono completo, indipendemente dal timbro. :zizizi))

    In parole povere, da uno strumento che permette di avere un suono "largo" bisogna fare uscire un suono "largo". Il JJ HR* sul R&C R1 Jazz (tenore) per esempio non funziona... :mha...:
    Gli strumenti a canneggio largo sono comunque più selettivi per i bocchini...

  15. #15

    Re: Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?

    tzadik scrive: Il JJ HR* sul R&C R1 Jazz (tenore) per esempio non funziona...

    Quali sono gli effetti collaterali? :BHO: Che tipo di suono ne viene fuori? :\\: Ros! ;)
    Alto Selmer Mark VI 56mila
    Tenore King Super20 313mila
    Baritono Selmer Mark VI 105mila
    Clarinetto Selmer Recital
    Clarinetto Basso in resina Yamaha
    Ance: in fase di costruzione!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meyer Hard Rubber serie MM per tenore
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 21:46
  2. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 20:53
  3. Jodi Jazz hard rubber 5m o 6m?
    Di the chef nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 07:58
  4. Jody jazz e Ottolink hard rubber, quali differenze?
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 15:10
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2009, 00:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •