Citazione Originariamente Scritto da 73giorgetto
ciao a tutti...
se suono il passaggio re do# re e per il do# uso la stessa diteggiatura che utilizzo per la stessa nota un'ottava sotto, ma questa volta ovviamente con portavoce (che ripeto non ho mai trovato scritta, visto che come unica posizione viene dato un "tutto aperto" per quel do#) il passaggio mi risulta mooolto più agevole e soprattutto non vi sono grandi variazioni nel timbro che resta molto più omogeneo..
Scusa... ma a me sembra che la diteggiatura "normale" con il do# sia enormemente più agevole di quella che proponi tu. Mi viene da pensare che hai difficoltà perché nell'eseguire la nota vuota perdi confidenza con lo strumento (nel senso che senti che ti scappa via lo strumento dalle mani)... in tal caso il problema è che dovresti regolare meglio la tracolla.

Comunque,

1) la posizione alternativa "canonica" del do# del registro medio è indice-medio-anulare mano destra (niente portavoce); eventualmente prova quella;

2) il si bemolle "centrale", nelle posizioni alternative indice-indice, indice-medio suona identico in tutti i casi a quelle solite. Se ti viene diverso... esercitati :saxxxx)))

3) in generale... è una questione di esercizio :ghigno: