ciao a tutti...
oggi mi è venuta una curiosità.. (premessa.. usato tasto cerca per do# diteggiatura.. quindi vi prego no sparatemi se se ne è già parlato.. ma non ho trovato nulla nel forum)
premetto che sto studiando da autodidatta il sax contralto.. da metà di marzo di quest'anno..
sfrutto le lezioni di clarinetto dell'anno scorso (strumento che ho lasciato per ora) e questo mi ha facilitato molto sulla respirazione e in altre cosette e la conoscenza di altri strumenti (pianoforte e chitarra) per ciò che riguarda la musica in generale.. quindi sto studiando a partire dalle basi (note lunghe, scale, patawork, rascher) ma prendo spunto anche da trascrizioni e studi...
detto ciò... stavo cercando di suonare (moolto lentamente) una parte di un assolo di stitt trascritto da luca rizzo e mi sono imbattuto in un passaggio nell'ottava centrale mi re do# re fa e a seguire (per chi lo avesse, battuta 15 della trascrizione del solo di "There will never be another you"
sto lavorando intorno a 90 95 100 di metronomo (dipende dai passaggi) contro il 158 che dovrebbe essere cercando di aumentare la velocità un pochino per volta ma senza correre, anche perchè alcuni passaggi mi fanno rizzare i capelli... , e già a quella velocità mi è venuta fuori una cosa che però cercando non è riportata in nessuna tabella delle posizioni per sax... ossia se suono il passaggio re do# re e per il do# uso la stessa diteggiatura che utilizzo per la stessa nota un'ottava sotto, ma questa volta ovviamente con portavoce (che ripeto non ho mai trovato scritta, visto che come unica posizione viene dato un "tutto aperto" per quel do#) il passaggio mi risulta mooolto più agevole e soprattutto non vi sono grandi variazioni nel timbro che resta molto più omogeneo..
ma allora mi chiedo ... visto che vi sono spesso numerose posizioni alernative per varie note (penso ad es il sib) il fatto che non abbia trovato nulla per questa nota che vuol dire? a me sembra che suoni meglio del tubo tutto aperto specie in passaggi veloci....
semplice curiosità... ma quando entra il tarlo in testa non se ne va..
thks :BHO: