Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

  1. #16

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Però bobby! Che perla di saggezza!!

    Grazie marcello.. oggi provo bene con il mio

  2. #17

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    MAtte'! Lo so che a volte sono molto filosofo, ma se uno mi chiede "Quanto schiacci l'acceleratore della tua macchian per fare i 160 km/h? Beh, se ho una Panda saro' a fondo corsa, se ho un X6 men di meta', e se ho una Smart magari non li faccio proprio!!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #18

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Se suoni in banda o in qualsiasi gruppo di fiati e il maestro(per fortuna) non usa l'intonatore ma l'orecchio potresti dover fare una decina abbondante di segni sul sughero a seconda di quale strumento prende a riferimento!(ovviamente, soprattutto in banda,almeno per la mia esperienza è pura utopia pensare di avere sempre l'organico al completo così da avere sempre il solito riferimento).
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  4. #19
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Teoricamente sarebbe bene spingerlo più dentro possibile cioè verso la parte più grande del chiver ma c'è sempre da tenere in considerazione l'intonazione...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #20

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    ma quale teoria? per quale ragione sarebbe meglio infilarlo di più? C'è una spiegazione?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #21

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Zep, spingi o estrai il bocchino finchè il do basso non ha la stessa altezza del suo primo armonico. Lascia stare quanto sughero resta scoperto e lascia stare l' accordatore elettronico in un cassetto
    Una volta ho sentito dire al grande "Cocco" che ogni bocchino ha la posizione sullo strumento in cui "suona meglio", (probabilmente si riferiva a questo o a qualcosa di simile) e poi l'intonazione va gestita da chi suona, forse è vero ma magari non tutti riescono a farlo come lui, comunque può essere un buon principio di base.
    SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
    AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
    TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
    CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
    FL YFL 331

  7. #22

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Ho lo stesso bocchino e anche il mio mi rimane più indietro di mezzo centimetro rispetto al larsen...
    semplicemente perchè è più corto...si vede..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  8. #23
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    ma quale teoria? per quale ragione sarebbe meglio infilarlo di più? C'è una spiegazione?
    Certo. Perchè il kiver nella parte più vicina al sax è più simile alla camera del bocchino (almeno su quelli in ebanite) ed il flusso d'aria entra in in maniera più performante.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  9. #24

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    comunque è meglio metterci i tefloon sei il bocchino sguazza?non ho mai avuto questo problema per ora..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  10. #25

    Re: Quanto infilate il bocchino nel chiver?

    Mai notata la differenza fra estate ed inverno, fra ambiente caldo umido (esterno) o sala condizionata?
    Ferme restando le variabili sax, bocchino e labbra ... la differenza è l'ambiente: tutti i materiali subiscono variazioni
    col calore e l'umidità dell'aria.
    Questa è la mia modesta opinione.
    TENORI
    Rampone & Cazzani AU (vintage)
    Weltklang similoro chiavi nichelate
    [b]Rampone & Cazzani AUG[B]
    Otto Link NY 7*
    Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
    ALTO
    PIANOFORTE
    I.BACH & SOHN
    Mogany 1870 da me restaurato

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come capire quanto inserire il bocchino nel chiver
    Di ferrmar nel forum Principianti
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 27th February 2013, 13:08
  2. Posizione bocchino/chiver
    Di maxort nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 10:12
  3. quanto costa un bocchino professionale?
    Di dieguz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 01:04
  4. Chiver e bocchino.. un consiglio
    Di alessioemme nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th October 2009, 13:33
  5. Quanto influisce il chiver sul suono?
    Di nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 31st March 2009, 02:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •