Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: perdita viti di regolazione

  1. #1

    perdita viti di regolazione

    Questo pomeriggio prendo il mio amato Sax... inizio i miei esercizi giornalieri e..... mi rendo conto che da passando da fa a fa# non avviene alcun cambio di suono :\\: Guardo le viti di regolazione e manca un una vite!!!.
    La chiave agisce a vuoto!!! Il Sax è stato riposto ieri sera senza alcun problema... non ha ricevuto colpi. Come può saltare via una vite così? Guardo più in alto tra i tasti del la e sol.... e manca una vite anche lì .... in corrispondenza dell'altra. Nono ricordo se vi era un astina tra le due viti, il che significa aver perso anche quella!!!!
    Sono incavolato come un lupo mannaro!!!!!! Il sax era stato controllato poco più di un mese fà dal riparatore per una regolazione.
    Mi toccherà riportarlo in laboratorio. A qualcuno è mai accaduto? qualcuno sa darmi una spiegazione? :cry:
    Grassi TS 460 Jazzy Line
    Dukoff miami, florida 8* / Jody Jazz HR* 6*
    Vandoren ZZ n. 3

  2. #2

    Re: perdita viti di regolazione

    Guarda molto bene nella custodia (ma proprio in tutti gli angoli!) e forse le ritrovi li.

    Se hai delle viti che tendono a svitarsi facilmente, usa una goccia di smalto per le unghie trasparente sulla testa della vite per tenerla a posto.

    Ciao
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  3. #3

    Re: perdita viti di regolazione

    Citazione Originariamente Scritto da inca roads
    Se hai delle viti che tendono a svitarsi facilmente, usa una goccia di smalto per le unghie trasparente sulla testa della vite per tenerla a posto.
    Ottima idea quello dello smalto. Le viti le ho cercate ma nulla da fere. Forse le avrò perse mentre suonavo :mha...:
    La buona notizia che la chiave del Fa# si era solo attaccata, forse dovuta all' caldo di questi giorni, e le due viti che mancano sono sovrastanti a due piccoli perni che permettono la chiusura delle chiavi (a quanto pare le due viti fungono solo da cappello e non hanno una funzione di regolazione.
    Quindi si riprende normalmente con lo studio anche se, appena possibile, sarà bene fare un salto da Raffaele Inghilterra per un controllo.
    Ciao e grazie della risposta :saxxxx)))
    Grassi TS 460 Jazzy Line
    Dukoff miami, florida 8* / Jody Jazz HR* 6*
    Vandoren ZZ n. 3

  4. #4

    Re: perdita viti di regolazione

    Smalto per unghie???????????
    Io uso un frena-filetti: prodotto fatto apposta per quella funzione in meccanica.
    Ci sono tante marche dalla Arexons in poi..
    2 o 3 RamponeCazzani in Mib
    Ance Forestone

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: perdita viti di regolazione

    Smalto per unghie ! Il frenafiletti con filetti di queste dimensioni può causare danni oltre che difficoltà se accade di dover smontare. Lo smalto per unghie crea un leggero strato colloso sufficiente ad impedire lo svitamento accidentale ed in caso di necessità si può pulire senza difficoltà ;)

    P.S.
    E' buona norma dopo aver fatto regolare lo strumento, almeno per il primo periodo, di controllarlo spesso a vondo visivamente : in questo modo ci si accorge di eventuali viti che si dovessero svitare.
    In queste occasioni sono cose che possono succedere in quanto uno strumento che può aver prodotto una minima quantità di ossido tale da impedire lo svitamento accidentale, con una revisione si elimina questi inconvenienti (ossido) ma anche gli effetti utili non previsti (frenatura delle viti)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Viti fascetta Dukoff per tenore.
    Di davidbova nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18th February 2014, 12:31
  2. viti di serraggio
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st March 2012, 21:14
  3. Viti e ruggine
    Di ersasso nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 17:18
  4. Problema viti Mark VI
    Di ersasso nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21st September 2008, 12:29
  5. Viti che NON escono. Aiuto........!!!!
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 00:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •