ciao Ros,
ma veramente hai accantonato il mark VI per il 6m :shock:
io ho un alto conn pre-chu berry e pur con un bel pò di fitte (lo farò restaurare tra pochi giorni) ha un suono incredibile: caldo, scuro e con il doppio del volume del mio tenore Mark VI :shock: :shock:
provai anche un 10m ed anche se era stato rilaccato aveva un suono caldo, avvolgente oserei dire :idea: elegante ........
visto che sei un baritonista conn o una domanda da farti :grin:
le meccaniche del 12m sono diverse da quelle di un baritono chu berry?
perchè guardando alti e tenori c'è un netta diffferenza tra chu e lady face mentre guardando i baritoni in foto sembrano molto simili........ per capirci...... il gruppo del mignolo sinistro nei 6m e 10m è fatto con la chiave del G diesis a triangolino e anche C diesis B-Bb sono diversi dai chu berry mentre nel 12m quelle chiavi sembrano ancora uguali ai chu.....
Il baritono mi affascina molto e tra qualche hanno mi piacerebbe comprarlo.........ma ho questo dubbio.......la meccanica dei 6m-10m è abbastanza suonabile facendoci l'abitudine (anche al mio che non è così moderno :lol: :lol: stò prendendo la mano)........ ma il baritono.....??
io una volta provai un baritono king degli anni 60' e avevo una bella difficoltĂ* ad arrivare alla chiave del C grave!!!!!!!!!!!!!!!
quindi un conn anni 30-40 suppongo sia ancora più scomodo....oppure no??? a me stuzzicano moltissimo quei baritoni ( i portrait e gli artist poi...... :yeah!) ) è che non ho purtroppo le "manone" del grande gerry :lol:
ciao,Andrea