Ciao Giuliano

Cosa dirti dei sassofoni serie M della conn! tutti indistintamente, contralti, tenori e baritoni sono a dir poco spettacolari come presenza, ricchezza, potenza e spessore di suono!

Diciamo che tutti i Conn della serie M hanno quell'amalgama, quella "mescola" di suono in più che li rendono unici al mondo e migliori sotto certi versi rispetto a iperblasonati Mark VI Selmer!

Sono dei "Puri Vintage" :saxxxx)))

L'unico neo? ... meccanicamente non sono molto fluidi e ci devi lavorare tantissimo, sopratutto nelle chiavi mignolari ma, una volta che ci prendi la mano, la testa viaggia e anche il cuore! ;)

Fortunatamente in giro ci sono molti tecnici che sanno regolare alla grande le meccaniche Conn serie M! :roll:

Io ho due Conn un 6M e un 12M, il 6M mi vÃ* meglio come amalgama di suono del mio MarkVI Elkhart New York che ho messo un pochino da parte!

Le meccaniche Conn e Selmer sono completamente diverse e incompatibili, un connista non riuscirÃ* mai dominare un Selmer e viceversa!

Perchè la presa sui Conn, per essere ottimale, deve risultare incisiva, presente e poco tattile anche nelle velocitÃ* più esasperate! :shock:

Praticamente l'opposto della Selmer! :azzangel

Il Conn ha a favore "Il Gran Suono" unico, inconfondibilie! :yeah!)

Ros! ;)